Durante il periodo di pandemia globale, abbiamo assistito a un aumento di richiesta per il servizio di traduzione asseverata per il test Covid. Il lavoro di traduttori e interpreti per il settore medico-sanitario è stato più che fondamentale in questo frangente storico.

Il settore sanitario è stato particolarmente impegnato in ricerca e analisi da quasi anni. Ne ha conseguito una maggiore urgenza nella diffusione di informazioni e risultati delle sperimentazioni scientifiche. Abbiamo quindi seguito numerose conferenze internazionali e assistito alla pubblicazione di accurate traduzioni medico-sanitarie.

Ora che siamo tornati a una certa tranquillità e spostarsi all’estero è di nuovo possibile – sotto certe accortezze, e salvo diversa indicazione – quello che preme di più ai viaggiatori è assicurarsi di presentare tutta la documentazione necessaria per entrare nel paese di destinazione.

A seconda delle regole internazionali e delle normative vigenti in ogni paese, la documentazione richiesta può variare. Per gli spostamenti nazionali, secondo le disposizioni del DECRETO-LEGGE 6 agosto 2021, n. 111, art. 2, valido dal 1 settembre 2021, il Green Pass o certificato equivalente è necessario per salire a bordo di mezzi pubblici e di trasporto, quali aerei, navi, traghetti, treni e autobus per il trasporto interregionale.

Per quanto invece concerne gli spostamenti da o per l’estero, la disciplina generale italiana si attiene a quanto espresso nel DPCM 2 marzo 2021, nell’Ordinanza 29 luglio 2021 prorogata fino al 25 ottobre e nell’Ordinanza 28 agosto 2021. Il decreto tiene conto della suddivisione degli stati in cinque categorie, per le quali sono previste disposizioni diverse.

Molti paesi europei richiedono una traduzione certificata o giurata del test covid. La traduzione va completata da traduttori medici certificati e ufficializzata affinché risulti valida e pertinente. Una volta effettuata da un traduttore giurato, la traduzione asseverata del test covid può essere consegnata alla dogana, alle compagnie aeree o a qualsiasi altra organizzazione che richieda un test PCR.

Ad esempio, il governo spagnolo richiede traduzioni del certificato medico di negatività al Covid in lingua spagnola, inglese, francese o tedesco. Se il documento fosse in italiano, allora va necessariamente tradotto in una delle lingue approvate. Il governo russo richiede un certificato di negatività tradotto in lingua russa o inglese – talvolta anche una traduzione legalizzata.

La traduzione giurata della certificazione vaccinale o del vaccino deve essere completa e esaustiva nelle informazioni che trasmette. Alcuni dati non possono essere trascurati: dati anagrafici, tipo di vaccino somministrato, persone con le quali si è stati eventualmente a contatto a rischio contagio, devono essere riportati con chiarezza e fedeltà.

Le traduzioni per il settore sanitario, come in questo caso la traduzione giurata della certificazione vaccinale o la traduzione asseverata del vaccino, sono traduzioni che necessitano di una attenzione e trasparenza importante. Proprio perché ci troviamo ancora in uno stato di emergenza sanitaria, è fondamentale che tutti i documenti sanitari tradotti in lingua dichiarino la verità dei fatti, così da non compromettere non solo la propria salute, ma anche quella altrui.

Il team di traduttori professionisti e specializzati nel settore sanitario di LingoYou è pronto a eseguire traduzioni sanitarie di ogni tipo, per ogni paese al mondo, per più di 200 lingue. La traduzione professionale, per ambiti specifici come quello sanitario o burocratico, deve soddisfare elevati standard e specifici requisiti imposti dagli enti governativi dei paesi coinvolti.

Ufficio Stampa LingoYou

Contact Form
close slider