Molte aziende garantiscono di poter effettuare traduzioni urgenti e di qualità. La verità è che le traduzioni di qualità richiedono tempo, e più le traduzioni sono lunghe, più tempo serve. L’unico modo per tradurre velocemente testi lunghi è assegnarne diverse parti a diversi traduttori, con però il side effect di avere stili e toni spesso molto diversi tra loro.
Le agenzie di traduzione di più alto profilo adottano delle procedure di qualità come la revisione complessiva e finale di un proofreader, esperto nello specifico settore del documento, che lo riveda e ne armonizzi stile e tono; ma è un servizio altamente professionale che ha un costo, che quindi impatta sul prezzo finale delle traduzioni.
Traduzioni di qualità
Rispettare le scadenze, anche quelle più stringenti, è l’obiettivo prioritario di qualsiasi agenzia di traduzione. Tuttavia, ciò che distingue una buona agenzia da un’agenzia superlativa è la capacità della seconda di rispettare i tempi senza lesinare sulla qualità delle traduzioni.
Un’agenzia di traduzioni professionale investe gran parte delle sue risorse nella ricerca e nell’affinamento delle procedure sul controllo della qualità, a partire dal primo contatto che instaura con il cliente, per arrivare all’ultima fase, ossia quella della revisione finale del testo.
Il cliente, dunque, ha un ruolo centrale nel processo, perché chiamato ad assumersi un ruolo attivo nella fase preliminare della traduzione. Il suo coinvolgimento, infatti, permette all’agenzia di pianificare un piano di lavoro accurato e di limare eventuali ostacoli che potrebbe trovare lungo il percorso. Vediamo come.
Basi di termini
Le agenzie di alto livello forniscono ai loro traduttori un glossario con i termini più pertinenti del settore specifico a cui la traduzione è mirata. Il glossario ha una triplice funzione: primo, riduce i tempi di ricerca per il traduttore; secondo, include i termini preferiti del cliente; terzo, aiuta a mantenere la coerenza formale e velocizza il compito di chi si occupa della modifica e della revisione del documento. Quest’ultimo aspetto è di fondamentale importanza per la buona riuscita di una traduzione.
Si tenga conto che qualsiasi progetto, affinché venga consegnato in tempi celeri, viene generalmente suddiviso in diverse parti ed assegnato ad altrettanti traduttori. Quando però manca un glossario di riferimento o quando non vengono stabilite a priori delle regole comuni per tutti i traduttori, il risultato finale rischia di essere insoddisfacente, perché ogni parte risulta troppo diversa dalle altre tanto nello stile quanto nella scelta lessicale. Avere una base terminologia di riferimento, invece, rende impercettibile questa divisione.
Materiale di riferimento
Raccogliere e distribuire materiali di riferimento e supporto per traduttori è dunque fondamentale per far lievitare la qualità dei lavori di traduzione e rispettare i tempi di consegna. Tuttavia, non si tratta di un compito facile come le apparenze suggeriscono. Il materiale di riferimento, infatti, è il foglietto illustrativo da consegnare ai professionisti, pertanto va pianificato, studiato e ben dosato in tutte le sue parti così da dare ai traduttori tutte le informazioni e una completa guida stilistica per portare a termine il compito senza perdersi in domande che potrebbero rallentare l’avanzamento dei lavori. Allo stesso tempo, dovrebbe contenere solo lo stretto necessario. Il rischio, altrimenti, è che i traduttori vengano sovraccaricati di informazioni superflue che li facciano defocalizzare dall’obiettivo.
Aggiornamenti successivi
L’invio di un documento al traduttore è spesso ritardato perché il materiale necessita di un piccolo aggiornamento o revisione da parte del cliente. A volte si perdono giorni di lavoro linguistico per un aggiornamento che non supera le 500 parole. Qualsiasi traduttore che utilizza uno strumento di traduzione assistita (come la maggior parte) non dovrebbe avere problemi a iniziare con la traduzione e poi ad implementare le modifiche. Bisogna quindi tenere presente che non c’è bisogno di posticipare l’inizio di un progetto a causa di un eventuale aggiornamento. Naturalmente, il prezzo deve essere modificato in base al nuovo conteggio delle parole, ma un giorno o due in più possono fare una grande differenza quando si valuta l’opera nella sua interezza.
LingoYou, l’agenzia di traduzioni che mette l’urgenza al servizio della qualità
Fretta, qualità e prezzo. Il compromesso non esiste. Esistono però le agenzie professionali di qualità, come LingoYou.
LingoYou offre un servizio di traduzione professionale che segue rigorose procedure di qualità, che permettono di raggiungere il miglior risultato nel minor tempo possibile. Mettiamo i nostri traduttori nelle condizioni di lavorare al meglio, offrendo loro guide, materiale di supporto, glossari e tutti i più avanzati supporti tecnologici per soddisfare appieno anche le traduzioni che richiedono la massima urgenza.
Marketing Team LingoYou
Chiamaci
+39 0282957101
Mandaci una mail