Tornare a parlare del settore turistico, dopo due lunghi anni di pandemia, è davvero emozionante. Se la scorsa estate abbiamo vissuto una prima riapertura delle attività, questo 2022 si preannuncia il vero anno della ripresa. Proprio per questo motivo, se sei un gestore o lavori in un’azienda del settore turistico, probabilmente avrai estremo bisogno di traduzioni professionali.

Dalle brochure ai siti internet delle attività, infatti, prepararsi all’arrivo di turisti stranieri per tempo è davvero prioritario. Anzi, vogliamo sbilanciarci ulteriormente: una traduzione marketing e una localizzazione del proprio sito sono fondamentali per aumentare la clientela! Scopriamo allora insieme il potenziale delle traduzioni professionali nel settore turistico e perché è importante localizzare i propri prodotti.

Traduzioni professionali e settore turistico: il marketing attraverso la parole

Lavorare nel settore turistico significa entrare ogni giorno in contatto con persone di ogni nazionalità. Per questo motivo, tutto ciò che realizzi in italiano ha bisogno di essere tradotto professionalmente nelle lingue più diffuse. Molti gestori, per risparmiare, decidono però di affidarsi a traduttori automatici online, ottenendo a volte risultati esilaranti. Pensa, per esempio, alle traduzioni letterali dei piatti: il caffè corretto in inglese diventa…il proper (educato) coffee! Per quanto possa sembrare assurdo, traduzioni di questo livello continuano ad essere presenti su brochure e menu di tantissime attività. 

Allo stesso tempo, alcune traduzioni marketing risultano completamente senza senso per un ospite straniero. Questo capita, per esempio, se proviamo a tradurre dei modi di dire o dei termini legati al nostro immaginario italico. Oltre a tradurre un testo, infatti, è importante interpretare il suo significato. Soprattutto quando richiediamo delle traduzioni marketing multilingue, magari per un sito web o un regolamento, è fondamentale localizzare i contenuti. Ciò significa che dobbiamo spiegare attraverso le parole la nostra cultura ai Clienti, utilizzando però concetti vicini alla loro.

Perché è così importante curare la traduzione dei siti web e la localizzazione dei testi? Tutti i contenuti che produciamo in ambito marketing sono studiati per conquistare l’attenzione delle persone. Se un testo in italiano è molto potente, tuttavia, non significa lo sia anche nelle altre lingue. Questo perché magari gioca con frasi, modo di dire, immagini o personaggi conosciuti solo agli italiani. Se vuoi quindi ottenere lo stesso impatto su un cliente straniero, devi cambiare “grammatica emotiva“. Devi usare la sua cultura, il suo immaginario e i suoi simboli per veicolare lo stesso significato del messaggio originario.

Traduzioni professionali turismo

LingoYou: la miglior traduzione marketing per il settore turistico

L’operazione che abbiamo analizzato non è sicuramente facile, ma con l’aiuto di un traduttore professionista possiamo raggiungere risultati eccezionali. Localizzare un sito web ed eseguire una traduzione professionale ti permetterà di conquistare la fiducia dei clienti e, di consegua, aumentare i tuoi introiti. Per questo motivo, è bene affidarsi ad un’agenzia di traduttori ed interpreti altamente qualificati.

LingoYou, grazie alla sua esperienza pluriennale, è in grado di offrirti le migliori traduzioni marketing multilingua e localizzazione di siti web presenti oggi sul mercato. Proprio per il settore turistico, abbiamo concentrato i nostri sforzi per realizzare traduzioni di brochure e siti impeccabili. 

LingoYou offre un servizio altamente flessibile e tagliato a misura delle realtà con le quali collabora. Dopo un consulto gratuito, sapremo indicarti il miglior professionista per te, scovando il traduttore madrelingua specializzato proprio nel settore della tua azienda. Sei stai cercando una collaborazione che porti prestigio alla tua attività e che ti aiuti a crescere, LingoYou è qui per supportarti. Insieme, otterremo grandi risultati.

LingoYou MarketingTeam

Contact Form
close slider