Quando un’azienda si affaccia all’estero, sia che avvenga per la prima volta o che lo faccia regolarmente, deve assicurarsi che la comunicazione sia chiara per il pubblico destinatario dei messaggi, quali la descrizione dei prodotti o servizi offerti, le loro caratteristiche e i benefici che portano con sé. Uno degli errori più banali, ma anche più diffusi, è quello di tradurre letteralmente nelle varie lingue delle nazioni in cui si opera i testi utilizzati nel mercato d’origine.

Il risultato non può che essere quello di una comunicazione poco convincente, se non fraintesa.  L’ideale sarebbe quello di far scrivere i testi da zero da copywriter madrelingua, localizzandoli completamente nella lingua di destinazione.

Traduzioni marketing: come adattare la tua strategia di content marketing al mercato globale

Come parte della tua strategia di marketing globale, devi trasmettere il tuo messaggio al pubblico di diverse località. Se hai creato un’efficace campagna di content marketing in una lingua, potresti essere tentato di tradurre quei contenuti in diverse lingue di destinazione per adattarli al mercato globale. Ma è davvero questo il modo più efficace per raggiungere risultati?

L’importanza della localizzazione dei testi

Adattare una strategia di content marketing su diversi mercati esteri è un’operazione delicata. La traduzione letterale dei testi, come abbiamo anticipato, non è un’opzione valida. Un’alternativa efficace è la localizzazione dei testi.

Localizzare un contenuto significa non soltanto tradurlo in maniera chiara e pertinente, rispettando la fedeltà del testo originale, ma anche adattarlo alla cultura e al linguaggio del pubblico di destinazione.

A livello di marketing, la localizzazione si rende necessaria soprattutto laddove ci sia da comunicare i valori e la missione di un brand. Le pagine di un sito web, come l’homepage o l’about page, andrebbero sempre localizzate quando ci si affaccia su un nuovo mercato, di modo che la value proposition faccia breccia nel pubblico target. Un altro ramo pubblicitario in cui la localizzazione si rende particolarmente utile è quello dell’advertising. Per catturare l’attenzione del tuo target, hai bisogno di messaggi promozionali che utilizzino le leve giuste, pensate per un pubblico specifico.

Dai un’occhiata al servizio di localizzazione dei testi di LingoYou e scopri come parlare a un pubblico internazionale.

Localizzare i testi: quando non farlo

La localizzazione non è sempre il modo migliore per affacciarsi su un mercato estero, soprattutto quando parliamo di ottimizzazione di contenuti, ossia di SEO.

Se la tua strategia di marketing include un blog in italiano, probabilmente significa che i tuoi post sono stati ottimizzati per parole chiave specifiche in italiano. Localizzare questi post in lingue diverse potrebbe significare una SEO meno efficace o obsoleta.

Spesso, infatti, le parole chiave più pertinenti e remunerative per un determinato argomento differiscono da lingua a lingua e da mercato a mercato, anche quando la lingua utilizzata è la stessa. Per esempio, il post di un blog che si classifica per diverse parole chiave in prima pagina nel mercato australiano potrebbe scendere in decima pagina sul mercato statunitense. Questo fenomeno è ancora più accentuato nel passaggio tra mercati in cui si parlano lingue diverse.

In alternativa, i contenuti tradotti o localizzati potrebbero continuare a generare traffico anche sul nuovo mercato, ma il più delle volte lo faranno per parole chiave diverse, rischiando dunque di attirare un target diverso da quello a cui avevi originariamente pensato.

Questa analisi ci porta a un’unica conclusione logica: se vuoi posizionarti su diversi mercati esteri, il modo migliore per farlo è quello di creare contenuti locali per le diverse lingue di destinazione.

Copywriting professionale: i contenuti nativi sono il fulcro di una strategia di contenuti efficace

Ci sono molte ragioni per cui un post può sovraperformare un altro e talvolta non ha nulla a che fare con il contenuto. Non è detto che tradurre e localizzare i contenuti non possa portarti del succoso traffico organico e targetizzato, perfetto per il tuo business. Tuttavia è certo che, se vuoi avere il controllo del tuo marketing, e pianificare la tua crescita sui mercati globali, dovrai includere altri elementi nel tuo piano.

Una strategia di marketing multilingue efficace non può prescindere dalla creazione di contenuti nativi, pensati specificatamente per un determinato mercato estero. Un marketer locale che possa gestire tutto e decidere quali pezzi verranno pubblicati e un SEO copywriter che scriva usando le parole chiave giuste, è la migliore garanzia in tal senso. Inoltre, dovrai anche dotarti di un team di traduzione perché a volte potresti aver bisogno di tradurre per intero i post o tradurne delle parti.

Se vuoi prendere le redini della tua strategia di contenuti, LingoYou mette a tua disposizione un servizio di copywriting e scrittura di testi professionali in oltre 250 lingue. Inizia oggi: espandi il tuo business e consolida la tua presenza online con LingoYou.

Marketing Team LingoYou

Chiamaci

+39 0282957101

Mandaci una mail

info@lingoyou.com

Contact Form
close slider