La traduzione legale è un lavoro delicato. Richiede la trasposizione di concetti giuridici da una lingua all’altra, tenendo conto delle differenze tra i due sistemi giuridici. Tutte le versioni del documento devono essere identiche nel significato e anche un piccolo errore potrebbe alterarlo o invalidarlo. Tuttavia, i traduttori sono umani e talvolta possono commettere errori di traduzione legale. Eccone sei.
Affidarsi troppo alla propria memoria
Avere fiducia nelle proprie capacità è importante, ma quando parliamo di traduzioni legali è anche parecchio rischioso. Tradurre progetti ampi di natura tecnica contando esclusivamente sulle proprie capacità e competenze rischia di creare mostri di incongruenze dal significato ondivago.
Utilizza un glossario, butta giù una legenda dei termini, soprattutto quelli più tecnici, da tradurre e assicurati di non utilizzare più di un sinonimo per ciascuno di quelli. L’obiettivo non è impoverire il linguaggio o attenersi a una traduzione di bassa qualità parola per parola, ma al contrario è quello di migliorare la qualità della traduzione, dandole coerenza ed eleganza formali.
Utilizzare formati diversi
Quando traduci un progetto legale consistente è facile ‘perdersi’. Ecco allora che, senza rendertene conto, è facile che tu possa utilizzare formati diversi al suo interno per segnalare numeri, prezzi, indirizzi e dati in generale.
Assicurati che tutti i dati presentino lo stesso formato. Scorri il testo più di una volta, se necessario. Se il testo originale presenta formati diversi, è importante capire se lo fa per una precisa scelta stilistica o di registro, o se invece si tratta di un’incoerenza da correggere.
Perdere le negazioni
Non è nulla per cui fasciarsi la testa, ma tanto vale prestare una piccola attenzione in più alle negazioni, per stabilire se sono andate perse o meno. Ai traduttori, soprattutto quando il materiale è sostanzioso, può capitare facilmente di perdersi per strada un ‘non’. Quando rileggi la traduzione, fallo ricordando a te stesso che si tratta di una delle omissioni più comuni.
A tal proposito, ricordati di monitorare costantemente il tuo stato emotivo: avrai infatti bisogno di più controlli se ti senti stanco, malato o più distratto del solito.
Sacrificare il contenuto per la forma
Non cadere nella trappola di pensare che un testo originale estremamente impegnativo, complesso e contorto, come generalmente sono quelli di natura legale, debba essere necessariamente tradotto in un linguaggio semplice e diretto.
La traduzione legale necessita di rigore intellettuale. Non sei un editor, né un facilitatore linguistico. Il tuo compito è quello di tradurre un testo nella maniera più fedele, coerente e contestualizzata possibile.
Traduzioni “creative”
Una traduzione letterale è roba da macchine automatiche, giusto? Giusto, ma a volte capita che l’interiorizzazione di questo assioma sia così potente da far cadere il traduttore nella trappola del “traduttese”.
A volte, infatti, soprattutto nelle traduzioni legali, la traduzione letterale di una parola è la soluzione più corretta, ma il pregiudizio del traduttore fa sì che questi non riesca neanche a contemplarne l’idea. Ecco allora che si assiste al buffo fenomeno del “traduttese”, tale per cui si arriva a inventare parole senza senso piuttosto che utilizzare una traduzione letterale e lineare che avrebbe reso il concetto in maniera cristallina.
Non fare domande
Per evitare la trappola del “traduttese” in fondo non ci vuole molto: basta chiedere lumi e chiarimenti all’agenzia o al cliente stesso. A volte purtroppo capita che un’agenzia finisca per comportarsi in modo poco professionale, evitando le domande dei traduttori o non inoltrandole al cliente. I professionisti non si comportano come cuccioli spaventati. Agire come un cucciolo spaventato può avere gravi conseguenze perché essere intimidito dal tuo cliente non è una difesa contro le accuse di negligenza.
LingoYou, esperti in traduzioni legali
LingoYou è l’agenzia di traduzione che ti mette in contatto con il mondo. Disponiamo di un ampio team di esperti di traduzione legale, in cui ogni traduttore è esperto in uno specifico ramo del settore legale, così da garantire alti standard di qualità.
Marketing Team LingoYou
Chiamaci
+39 0282957101
Mandaci una mail