Coloro che emigrano da un Paese a un altro o che cercano la doppia cittadinanza avranno bisogno di una grande quantità di documentazione che deve essere tradotta e certificata per far fronte a tutta una serie di questioni legali internazionali. In caso contrario, queste persone non soddisferanno i vari standard dei Paesi in questione ed è probabile che vengano respinte. In passato, cercare di capire i diversi requisiti legali di più Paesi era un compito incredibilmente difficile. I molti requisiti diversi hanno anche portato a frodi diffuse difficili da rilevare.

Nel tempo sono stati firmati vari trattati internazionali che hanno tentato di snellire molti di questi processi. Nel 1961, la Convenzione dell’Aia ha messo a punto un sistema per il riconoscimento degli atti legali di un Paese in un altro, intitolato “Abolire il requisito della legalizzazione consolare per gli atti pubblici stranieri del 1961”, che ha standardizzato molti dei processi e dei requisiti legali tra i diversi Paesi firmatari. Oltre 115 Paesi fanno parte della Convenzione, che è peraltro utilizzata in tutta l’Unione Europea.

Traduzioni certificate e apostille: di che si parla qui?

Nella maggior parte dei casi, il primo incontro con questi termini avviene quando ci viene detto che dobbiamo ottenere un’apostille per uno o più dei nostri documenti. In questo articolo, ti aiuteremo a capire cos’è un’apostille e come si collega ai servizi e ai requisiti di traduzione. Alla fine, dovresti essere in grado di spiegare perché esistono le apostille e se ne hai bisogno.

Cos’è un’apostille?

Le apostille sono certificati apposti da funzionari designati dal governo di un Paese. Questi certificati vengono utilizzati per attestare la validità di documenti autenticati da un Paese straniero che partecipa alla Convenzione. Lo scopo è quello di snellire e ridurre i requisiti di supervisione per alcune delle pratiche burocratiche internazionali più comuni.

Quasi tutti i documenti ufficiali che vengono tradotti e autenticati per essere presentati in un Paese straniero (un Paese straniero con una lingua ufficiale diversa) avranno bisogno dell’apostille. Per i Paesi che non fanno parte della Convenzione dell’Aia del 1961, dovrai contattare direttamente la Segreteria di Stato per scoprire come certificare i documenti.

In genere, l’autorità competente dell’apostille riporta sui certificati il proprio sigillo e firma. Spesso questi funzionari designati possono essere trovati nelle ambasciate, nei tribunali e negli edifici del governo locale. A Paesi diversi corrispondono in genere requisiti diversi per questa designazione.

Come ottengo un documento apostillato?

Sebbene il processo esatto differirà in base al Paese, i requisiti di base saranno più o meno gli stessi. Ottieni il tuo documento tradotto da traduttori professionisti e poi lo fai autenticare. Da lì, potrebbe essere necessario inviare il documento per posta al Segretario di Stato per farlo apostillare. In alcuni casi, potrebbe essere necessario tradurre l’apostille stessa.

Proviamo a capire meglio questo passaggio con un esempio più specifico. Se qualcuno dagli Stati Uniti stava progettando di sposarsi con qualcuno in Italia, si assicurerà che per ogni pezzo di carta abbia una traduzione certificata in italiano e che un rappresentante del governo la autentichi. Questo è solo uno dei tanti servizi con cui LingoYou può aiutarti.

Un documento che ha un’Apostille deve essere tradotto?

Si raccomanda, salvo diversa indicazione, di ottenere sia una traduzione del documento apostillato che una traduzione giurata del certificato di apostille. Quasi sempre dovrai allegare una traduzione certificata a tutti i documenti che invii nella lingua della nazione ricevente. Quindi se ti stai chiedendo se hai bisogno di tradurre l’apostille, la risposta è sì.

Qual è la differenza tra un atto notarile e un’apostille?

Sia un atto notarile che un’apostille servono a certificare il documento, ma ciascuno svolge un ruolo diverso in relazione all’ordinamento giuridico internazionale. Un notaio in genere opera internamente a una nazione, un documento autenticato negli Stati Uniti è generalmente accettabile in tutti gli Stati Uniti. Ma se vuoi prendere quel documento autenticato e farlo accettare da qualche altra parte, per esempio in Italia, dovrai apostillarlo e poi tradurre tutti i documenti appropriati.

LingoYou, al tuo fianco, ovunque tu vada

Per coloro che necessitano di servizi di apostille e traduzioni, LingoYou offre un servizio di traduzione certificata altamente raccomandato e riconosciuto a livello internazionale, specializzato nel fornirti esattamente ciò di cui hai bisogno, dalla traduzione, all’autenticazione, all’apostille. Inizia oggi!

Marketing Team LingoYou

Chiamaci

+39 0282957101

Mandaci una mail

[email protected]

Contact Form
close slider