Il processo di ottenimento della cittadinanza può essere complesso e spesso è foriero di frustrazione. I documenti da presentare sono diversi e devono essere forniti secondo le minuziose regole richieste dalla Pubblica Amministrazione.
Alcuni dei documenti necessari, ovviamente, sono relativi a situazioni che provengono dal Paese di origine del richiedente e, quindi, sono nella lingua d’origine. Come per tutte le traduzioni richieste dalla Pubblica Amministrazione, lo standard è quello della traduzione certificata. Ma quali tipi? Scopriamo assieme i vari documenti e i tipi di traduzione necessaria per ognuno di essi.
Cos’è una traduzione certificata
Una traduzione certificata è in sostanza un documento accompagnato dalla dichiarazione di un traduttore attraverso cui viene certificata e garantita la correttezza del contenuto nel passaggio dalla lingua originale alla lingua di destinazione.
In breve, una traduzione certificata è una dichiarazione formale in cui un traduttore dimostra di aver tradotto accuratamente, per esempio in inglese, un documento originariamente in italiano.
Una traduzione certificata deve essere:
Completa: non dovrebbero esserci informazioni mancanti nella traduzione, non importa quanto piccola o insignificante possa essere la svista. La copia tradotta deve riflettere, sia nella sostanza che nel formato, il documento in lingua originale.
Corretta: la traduzione certificata del documento in lingua originale deve essere eseguita correttamente e utilizzando la terminologia linguistica corrispondente; il che spesso richiede un traduttore esperto.
Attendibile: le traduzioni certificate vengono consegnate presso uffici governativi e consolati, pertanto è di fondamentale importanza che questi ultimi possano alla bisogna mettersi in contatto con chi ha certificato i documenti. Questo è il motivo per cui traduttori e agenzie rispettabili mettono le loro informazioni di contatto sui documenti tradotti e certificati.
La differenza tra traduzione giurata e certificata
Nonostante vengano spesso confusi, traduttore giurato e traduttore certificato sono due figure distinte. Un traduttore giurato è una figura specializzata in traduzione che posside competenze legali. Lavora generalmente all’interno dei tribunali per aiutare i giudici a redarre documenti ufficiali in una lingua straniera. Si tratta dunque di una specie di consulente tecnico.
Il traduttore certificato, invece, non è una figura iper specializzata, per quanto il suo lavoro necessiti di conoscenze e competenze di altissimo livello, vista l’importanza della posta in gioco. Per farla breve, qualsiasi traduttore o agenzia di traduzione può certificare un documento, a patto che ne vengano verificate l’accuratezza e la completezza e che non subisca modifiche dopo essere stato certificato.
Una traduzione certificata deve essere accompagnata da una dichiarazione di certificazione del traduttore stesso. Al suo interno, il traduttore deve includere:
Le sue qualifiche.
• Una dichiarazione in cui afferma la completezza e l’accuratezza del documento.
• L’identificazione del documento tradotto e della lingua.
• Il suo nome, la sua firma e la data.
Quali documenti certificati servono per richiedere la cittadinanza
I documenti da certificare per ottenere la cittadinanza in un Paese estero variano tanto in base alle leggi del Paese in cui si desidera inoltrare la richiesta, quanto in base a quelle del Paese di origine del candidato. La casistica è ampia e dipende anche dalla situazione personale di ciascun richiedente. Si pensi agli Stati Uniti, per esempio: i titolari della Green Card, ossia del permesso di soggiorno concesso dall’ente governativo preposto all’immigrazione e alla cittadinanza (USCIS), che richiedono la naturalizzazione in base al loro matrimonio con un cittadino statunitense, devono fornire documentazione aggiuntiva rispetto ad altri candidati, come il certificato di matrimonio e il passaporto statunitense del coniuge.
Come regola generale, tra i documenti che dovrai fornire non potranno mancare quelli relativi al tuo atto di nascita, al tuo attuale stato civile e quello inerente alla tua condizione medica.
Ottieni la tua traduzione certificata con LingoYou
I servizi di traduzione certificata di LingoYou ti permettono di ottenere traduzioni certificate garantite in ogni Paese di cui vuoi diventare cittadino. LingoYou offre il massimo livello di professionalità ed eccellenza, per un servizio impeccabile, che si tiene costantemente al passo dei cambiamenti della burocrazia e della Pubblica Amministrazione.
Marketing Team LingoYou
Chiamaci
+39 0282957101
Mandaci una mail