Se hai bisogno di un professionista che curi per te e la tua azienda traduzioni asseverate per documenti fiscali e commerciali, allora significa che hai bisogno di affidarti a un’agenzia di traduzione specializzata in traduzioni certificate e giurate.
Cosa sono le traduzioni asseverate?
La traduzione giurata o asseverata è un tipo di traduzione elaborata da un traduttore giurato o ufficiale con l’apposizione del timbro, della firma e dell’asseverazione, cioè del verbale di giuramento di fronte a un pubblico ufficiale. L’asseverazione viene eseguita nel caso in cui sia necessario far riconoscere la veridicità e la validità legale della traduzione. Il giuramento attribuisce al traduttore anche la responsabilità legale della traduzione.
Si chiamano traduzioni asseverate perché per l’appunto ottengono l’ufficialità attraverso un giuramento prestato in tribunale, davanti un notaio o un giudice di pace, noto anche con il nome di asseverazione. È il traduttore giurato stesso che recita il giuramento così da formalizzare l’intero iter e da convalidare la traduzione effettuata di proprio pugno. Una volta asseverata, la traduzione ha valore legale e può essere presentata agli enti esteri.
Onde evitare confusioni di alcun genere, è bene chiarire la differenza tra traduzioni certificate e traduzioni asseverate. Le traduzioni giurate o asseverate richiedono un alto grado di specializzazione. Non possono pertanto essere eseguite da autodidatta o traduttori improvvisati, ma da traduttori professionisti qualificati e specializzati.
La traduzione certificata d’altra parte invece non necessita, per via della natura o della destinazione d’uso del documento stesso, di attestazione di validità legale o di veridicità.
Parliamo di traduzioni giurate quando abbiamo a che fare con traduzioni che hanno valore legale, tra cui diplomi di studio, testamenti, documenti fiscali, commerciali e burocratici. Se si cerca lavoro o si desidera trascorrere un periodo di studio all’estero, con molta probabilità verranno richieste traduzioni giurate dei propri titoli di studio.
La traduzione di documenti fiscali è fondamentale per molte aziende che devono far valere i propri documenti in Italia o all’estero. È importante che quindi venga affidata a persone competenti. La traduzione asseverata serve per conferire autenticità alla traduzione di documenti ufficiali.
Nel processo di traduzione, il traduttore deve rispettare in toto la struttura, i contenuti e la forma del documento originale. Va da sé, che naturalmente alcune modifiche vanno effettuate dal punto di lista linguistico, per venire incontro alle normative e a criteri standard vigenti nel paese di destinazione. La traduzione di documenti fiscali, di materia economico-commerciale riportano naturalmente anche elementi di contabilità (tipo la valuta) in corrispondenza al paese in cui i documenti sono stati eseguiti. È chiaro che il traduttore, tenendo conto di questo switch di contesto economico da un paese all’altro, apporta tutte le variazioni necessarie.
Del settore fiscale, i documenti che per la maggiore vengono tradotti sono dichiarazione dei redditi, buste paga, etc.
Data la natura delicata di questi documenti e della traduzione giurata stessa, è sempre consigliato rivolgersi a agenzie di traduzione specialistiche.
LingoYou dispone di un team di traduttori esperti in traduzioni certificate, giurate e legalizzate, per più di 200 lingue. Effettuiamo per i nostri clienti traduzioni giurate di documenti ufficiali e fiscali rilasciati dalle aziende italiane e estere affinché abbiano validità legale nei paesi di riferimento. Per i documenti rilasciati da autorità estere fuori da convenzioni internazionali (Gran Bretagna inclusa) bisogna ricorrere alla traduzione legalizzata per apostille. LingoYou fornisce anche traduzioni legalizzate con apostille o in ambasciata, a seconda del caso in essere.
Ufficio Stampa LingoYou