Vi è stato richiesto di presentare una traduzione legalizzata in ambasciata, però non avete idea di come procedere. Siete nel post(o) giusto! Cerchiamo insieme di capire in cosa consistono questo tipo di traduzioni e perché si differenziano dalle traduzioni legalizzate con Apostille.

Cos’è una traduzione legalizzata in ambasciata?

Con la legalizzazione si procede alla convalida di un atto sia privato o pubblico, di cui si attesta l’autenticità legale su piano internazionale, attraverso la rappresentanza diplomatica consolare, ambasciata o consolato.

Come per le traduzioni legalizzate con Apostille, il pre-requisito per le legalizzazioni in ambasciata è che il documento originale abbia un qualche valore legale. Quindi anche in questo caso, il fattore valore legale deve essere indiscutibilmente trasmesso anche nel documento tradotto – pena cavilli burocratici o legali, per l’appunto.

Il servizio di legalizzazione si effettua prevalentemente per atti quali: fatture o certificati d’origine per l’esportazione, atti notarili per la costituzione di società estere, contrattualistica bilaterale per collaborazioni commerciali, ect. Anche qui la destinazione d’uso è rilevante ai fini della procedura di traduzione da applicare.

Ricordiamo che al fine di legalizzare una traduzione, è necessario prima di tutto provvedere alla sua asseverazione. Solo dopo che il traduttore si sia recato in Tribunale per giurare fedeltà e conformità davanti a un funzionario pubblico, allora si può procedere con la legalizzazione.

Apostille o non Apostille?

I documenti da presentare in paesi esteri o rilasciati dalle autorità straniere e da consegnare in Italia vanno mantenuti in lingua originale e allegati insieme alle relative traduzioni legalizzate in ambasciata nella lingua di destinazione. Legalizzare una traduzione significa assicurare l’autenticità della firma e del timbro apposti dal pubblico ufficiale. Non significa autenticare fedeltà e conformità del testo, che invece viene giurata tramite l’asseverazione. Alcuni paesi, in cui vigono accordi internazionali, possono prevedere del tutto l’esenzione della legalizzazione o possono accettare la formale legalizzazione tramite Apostille.

Ad esempio, per poter far valere dei documenti ufficiali in italia, è obbligatorio asseverarli e probabilmente anche legalizzarli. All’estero (e.g. Regno Unito) frequentemente è richiesta la traduzione certificata. O in caso di documenti legali, basta sottoporre i documenti in questione alla legalizzazione con apostille presso la Procura o la Prefettura. Per i paesi che non hanno sottoscritto la Convenzione dell’Aja, un secondo “pit stop” nella tabella di marcia è un sine qua non.

In questo ultimo caso, la seconda legalizzazione in ambasciata prevede quindi che il traduttore si rechi anche in un ufficio di rappresentanza diplomatica o consolare del paese di destinazione.

È alquanto importante consultare la lista degli stati membri che fanno parte della Convenzione dell’Aja, oggetto di continua revisione e aggiornamento nel corso degli anni.

Chi può farla?

Una volta consegnati i documenti al traduttore ufficiale, esso provvederà alla traduzione, all’asseverazione e alla legalizzazione in ambasciata.

È fortemente consigliato assicurarsi che la traduzione elaborata soddisfi i requisiti dell’ente o del paese di destinazione. Onde evitare qui pro quo e brutte sorprese, affidarsi a agenzie di traduzione e di interpretariato come LingoYou può essere un salvavita. Grazie alla ricca padronanza non solo della lingua in senso lato, ma anche della specificità terminologica che il caso richiede, il traduttore vi fornirà una traduzione professionale e integra.

Gli interpreti che rappresentano il nostro team sono eccellenti esperti formati ad hoc nelle materie giuridico-legali. Hanno piena e totale conoscenza del sistema giudiziario, al punto da poter gestire l’iter burocratico per conto vostro. Senza necessità di interpellare voi o soggetti esterni.

LingoYou è pronto a fornirti un servizio eccellente di traduzioni legalizzate in ambasciata qualsiasi momento!

Non esitate a contattarci, siamo sempre disponibili a rispondere alle vostre esigenze e a chiarire eventuali dubbi!

Ufficio Stampa LingoYou

Contact Form
close slider