Ti stai forse chiedendo perché è così importante il processo di traduzione e localizzazione di siti web per un’attività di business? Semplice. Ti permette di arrivare al potenziale cliente e di conquistarlo, a patto che siano fatte con criterio e adeguatamente.

Verso la digitalizzazione passando per la localizzazione di siti web

L’economia globale sembra spingersi sempre più alla digitalizzazione totale per molti settori e campi di business, rendendo clienti e venditori più vicini e la loro interazione più facile. Per questioni logistiche, spesso un’espansione verso l’estero include la necessità di fornire uno strumento, un passe-partout, una porta d’accesso per i potenziali clienti oltremare. Si tratta di una cerchia di individui che molto probabilmente ancora non conoscono i tuoi prodotti o la tua attività, e che non parlano la tua stessa lingua.

Sempre più persone ad oggi si affidano a internet per cercare risposte o informazioni. Il sito web è un biglietto da visita, tanto nel paese di origine quanto all’estero. Una vetrina virtuale, che deve essere ben allestita, rispecchiando quello che sono le esigenze, le richieste e le aspettative del potenziale cliente. Deve essere pertanto accattivante, capace di influenzare le scelte degli utenti, e riportare informazioni affidabili e veritiere.

La traduzione di siti web è quindi un fattore di cruciale importanza per tutte quelle attività commerciali che vogliono riscuotere successo su piano internazionale. Attraverso il sito, l’azienda può comunicare al mondo esterno quale sia la sua identità e i suoi valori, trasmettere fiducia verso il marchio e aumentare la propria reputazione. La creazione di un sito multilingue migliora quindi la percezione del marchio nel mondo digitale.

Pertanto, localizzare e tradurre i contenuti del tuo sito originale diventa un passaggio fondamentale al fine di una comunicazione digitale efficace e coerente, specie se si tengono a mente differenze linguistiche e culturali.

La traduzione di siti internet della propria attività aiuta a migliorare chiaramente l’UI, ossia l’User Experience, aiuta il cliente a comprendere meglio i servizi o i prodotti che offri e a capire quanta attenzione hai riposto nel gestire le barriere linguistico-culturali.

Naturalmente a livello aziendale e commerciale, una buona traduzione e localizzazione di siti web serve a scalare il ranking sui motori di ricerca presenti e più utilizzati nel paese di proprio interesse. È importante quindi approfondire la questione circa l’utilizzo e le preferenze degli utenti target stranieri. Un sito ottiene una buona performance, un buon posizionamento SEO, e un maggior tasso di conversione, se presenta al suo interno informazioni chiare, ben scritte, adatte al pubblico di destinazione e pertinenti alla ricerca.

Secondo un’analisi condotta dalla Commissione Europea, più del 90% degli utenti preferiscono visitare un sito se tradotto nella propria lingua d’origine. Una ricerca sviluppata da Linkedin dichiara che un’azienda ha la possibilità di incrementare le vendite del 400% nel caso provveda alla traduzione del sito nelle principali lingue del mondo, come spagnolo, tedesco, francese, italiano e inglese.

Ogni strategia di internazionalizzazione dovrebbe quindi investire nella traduzione di siti internet o siti e-commerce della propria attività. La traduzione in inglese è generalmente ben accetta in tutto il mondo – dato il movimento e il passo accelerato verso una globalizzazione e inglesizzazione del commercio. Ma bisogna tenere ancora conto che per alcuni paesi, come Cina o Giappone, la lingua anglofona è ancora lontana e poco masticata. La cosa migliore sarebbe quindi fornire la traduzione del sito nella lingua di riferimento, quindi cinese o giapponese.

Si parla di localizzazione di siti web per il semplice fatto che oltre la mera traduzione dei contenuti, si fa uso delle conoscenze socio-culturali affinché il sito risulti più naturale e chiaro possibile.

La traduzione deve “spianare la strada” alla localizzazione del sito internet. Vale a dire che vanno adottate misure di adattamento dei contenuti al contesto socio-culturale a cui ci si rivolge.

Il potere dell’e-commerce

Recenti studi dimostrano che stiamo assistendo a una crescita rapida e continua del commercio elettronico da anni ormai. Per numerose aziende il sito e-commerce significa avere uno strumento di business determinante, che deve essere sottoposto quindi a traduzione e localizzazione. L’utente deve essere accompagnato per tutta la durata della sua experience online, dall’atterraggio sul tuo sito al checkout dell’ordine. Così facendo, riuscirai a creare un legame con l’utente dietro lo schermo, e a soddisfarlo in termini di resa, branding e contenuti.

LingoYou si occupa della traduzione e di tutto il processo di comprensione, adattamento e localizzazione dei contenuti digitali al contesto di riferimento. Ci affidiamo a traduttori madrelingua specializzati nella traduzione specialistica e nella localizzazione di siti web al fine di ottenere una traduzione di qualità e professionale.

Grazie a una traduzione e localizzazione di siti web, potrai raggiungere con grande efficacia potenziali clienti esteri, strutturando la comunicazione sulla base del background culturale e linguistico.

Siamo sempre alla ricerca di nuove reclute. Se sei anche tu un traduttore specializzato e esperto madrelingua, desideroso di crescere professionalmente all’interno di un team diversificato e esclusivo, mandaci il tuo curriculum per email o seguici sui principali canali social (Facebook, Instagram, Twitter) e scrivici in dm!

Ufficio Stampa LingoYou

Contact Form
close slider