Il settore industriale è caratterizzato da un’elevatissima concorrenza e la qualità della documentazione che accompagna i macchinari o le loro presentazioni ad eventi settoriali e fieristici possono aprire o chiudere le porte di un mercato straniero. La qualità delle traduzioni industriali impatta fortemente sulla percezione della qualità di un macchinario o di un processo produttivo, per questo è fondamentale che le traduzioni tecniche siano precise e non siano semplici traduzioni letterali o peggio automatiche.

Traduzioni dei manuali per il settore tecnico industriale

La traduzione di manuali tecnici richiede competenze specifiche, tra le quali se ne possono evidenziare due. Da un lato, è necessario avere una buona comprensione delle caratteristiche intrinseche di un testo tecnico. Dall’altro, occorre conoscere il settore di attività in questione.

Ad esempio, quando si traduce il manuale di un elettrodomestico, il traduttore dovrà avere familiarità con diversi fattori. Tra questi, si evidenzia il formato e il design di questi testi, così come la terminologia e il funzionamento specifici del prodotto in questione. Più in generale, esistono risorse e strategie che facilitano la traduzione di un testo tecnico, ottimizzandone la qualità, indipendentemente dall’argomento del testo. Vediamole insieme.

Preparazione di un glossario specializzato da tradurre in modo coerente

Garantire la coerenza, soprattutto in termini di terminologia, è una delle difficoltà dei testi tecnici. L’elaborazione di un glossario che raccolga tutti i termini tecnici di un testo, consentirà al traduttore di tradurre i termini secondo gli stessi criteri.

Inoltre, nel caso in cui ci siano più manuali tecnici da tradurre, il glossario può essere facilmente riutilizzato e persino aggiornato e completato. Ciò farà risparmiare tempo al traduttore e una maggiore garanzia di qualità per le traduzioni.

Creazione di una memoria di traduzione

La memoria di traduzione completa il glossario. Consiste nella registrazione dei segmenti di testo che compaiono regolarmente nei manuali tecnici insieme alla loro traduzione nella lingua di arrivo. In questo modo il traduttore potrà garantire, ancora una volta, una perfetta coerenza nella traduzione dei testi tecnici.

Avere una memoria di traduzione è essenziale se dobbiamo tradurre un gran numero di documenti tecnici. Soprattutto quando si tratta di testi di una gamma di prodotti simili. I segmenti e le ripetizioni parzialmente corrispondenti verranno rilevati automaticamente e tradotti direttamente in maniera corretta.

Utilizzo di strumenti di traduzione assistita (CAT)

Gli strumenti di traduzione assistita (o strumenti CAT ), da non confondere con la traduzione automatica, offrono un valido aiuto quando si tratta di traduzioni, soprattutto per quanto riguarda le traduzioni tecniche.

Ci consentono, tra le altre cose, di creare glossari e creare memorie di traduzione. Grazie all’utilizzo di un programma CAT, il traduttore potrà risparmiare molto tempo nel proprio lavoro. Allo stesso modo, questi consentono di ottimizzare la qualità delle traduzioni e garantire la coerenza e l’accuratezza dei termini tradotti.

Sia il traduttore che il cliente arricchiscono il database del programma con la terminologia specifica del testo tecnico in questione. Lungi dal sostituire le capacità e l’esperienza di un traduttore professionista, un buon programma di traduzione CAT ha un peso quando si tratta di eseguire una traduzione tecnica.

Rivolgiti a un’agenzia di traduzioni

Per la traduzione di manuali, documenti o, più in generale, testi tecnici è consigliabile rivolgersi ad un’agenzia di traduzioni come LingoYou. Poiché questi testi richiedono esperienza e competenze specifiche, l’aiuto di un professionista è l’unica cosa in grado di garantisce la qualità del progetto. Ricorrere ad una società di traduzioni, infatti, comporta una serie di vantaggi:

  • Una rigorosa gestione del progetto che ne garantisca un buon controllo.
  • La selezione di traduttori professionisti specializzati ed esperti.
  • La gestione di grandi progetti di traduzione in qualsiasi formato esistente (Word, InDesign , QuarkXpress , ecc.).
  • La possibilità di eseguire l’impaginazione o integrarla nel processo di traduzione.
  • La creazione e gestione di un glossario e di una memoria di traduzione.
  • Aggiornamento in tempo reale dello stato di avanzamento del progetto, delle relative modifiche apportate, ecc.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra offerta di servizi relativi alle traduzioni industriali e tecnologiche.

La traduzione di manuali, documenti o testi industriali e tecnici è una disciplina rigorosa e impegnativa. Oltre a specifiche competenze tecniche, richiede una costanza impeccabile. I traduttori specializzati incaricati di tradurre documenti tecnici devono essere specializzati nel loro campo in modo che le loro traduzioni siano affidabili e di alta qualità.

Un’azienda che offre servizi di traduzione professionale ha il vantaggio di poter selezionare i migliori traduttori specializzati nella traduzione di diverse tipologie di testi tecnici, in base alle loro competenze ed esperienza.

Se hai bisogno di tradurre documenti tecnici, in LingoYou abbiamo anni di esperienza in materia, così come nell’uso di strumenti di traduzione assistita.

Marketing Team LingoYou

Chiamaci

+39 0282957101

Mandaci una mail

[email protected]

Contact Form
close slider