Immaginate di dover promuovere un prodotto della vostra linea di elettrodomestici all’estero a un nuovo mercato target, la prima cosa a cui dovrete pensare per accompagnare il compratore nel post-vendita sarà necessario garantirgli una traduzione dei manuali d’uso e di manutenzione nella propria lingua nativa.

Il manuale d’uso: perchè è importante?

Quante volte avete sfogliato e risfogliato un libretto delle istruzioni, inserito all’interno della confezione del prodotto che appena avete acquistato, al fine di trovare la sezione tradotta nella lingua di vostro interesse.

Il manuale d’uso è un documento che va sempre incluso nella box di vendita del prodotto. Il suo obiettivo principale è quello di istruire il compratore circa il prodotto appena comprato. Oltre a riportare la descrizione tecnica e le caratteristiche generali del prodotto stesso, informa poi il consumatore sulla modalità di un corretto uso e di una giusta manutenzione affinché si agevolino i comportamenti e si prevengano effetti avversi sulla salute, sul danneggiamento del prodotto. Altre specifiche sul montaggio e sulla prevenzione attraverso il corretto utilizzo sono altre peculiarità evidenziate all’interno del manuale di istruzione.

La localizzazione e la traduzione dei manuali d’uso

Potreste aver pensato che la traduzione da lingua a lingua sia stata automatica, sistematica e ridotta a una semplice trasposizione linguistica. Ma non è così.

Quello che è avvenuto è stata una localizzazione dei manuali d’uso, più che una mera traduzione. Perché? Perché l’azienda produttrice sa che, dall’altra parte, il consumatore di nazionalità diversa dalla propria parla una lingua diversa e fa parte di una cultura diversa.

Proprio nell’intento di istruire il consumatore, c’è una cura ai dettagli ai quali la traduzione in lingua deve tener conto. Per educare il consumatore attraverso le varie fasi di utilizzo e manutenzione, la comunicazione deve essere chiara, semplice, coerente e pertinente alla natura del compratore stesso.

Fattore linguistico nella traduzione dei manuali

L’aspetto linguistico viene gestito attraverso una localizzazione del manuale. Avviene quindi un adattamento del corpus testuale originario al paese e quindi alla lingua di destinazione. Il manuale d’uso è la prima risorsa con cui il compratore si interfaccia, un biglietto da visita dell’azienda. Se l’azienda non è in grado di comunicare bene con l’utente, quest’ultimo potrebbe sentirsi sprovvisto delle informazioni necessarie sul prodotto e delle attenzioni che si aspettava.

In uno scenario ipotetico: se il vostro cliente non riuscisse a trovare un senso logico in quanto descritto nel libretto delle istruzioni – seppur espresso nella sua lingua – rischierebbe non solo di danneggiare il dispositivo azzardando qualche manovra, ma anche di nuocere alla sua salute fisica. Senza dimenticare il fatto, che potrebbe perdere fiducia nella vostra azienda.

Fattore grafico e elementi visivi nella traduzione dei manuali

Ma oltre l’aspetto linguistico, la traduzione del manuale si spinge oltre. Il fattore visivo e grafico può essere un punto a vostro favore, se giocato bene. La maggior parte dei compratori si affidano più alle immagini che alle componenti descrittive dei testi contenute nel libretto. Per questo, le aziende decidono di lasciare ampio spazio alle illustrazioni grafiche e di semplificare la comunicazione riducendo la componente testuale, se non annullandola del tutto.

La grafica e gli elementi visivi devono essere semplici, di facile comprensione e anche qui localizzate, con cognizione di causa. Basti pensare alla presa elettrica di corrente che può variare di forma da paese a paese. Nella localizzazione di un manuale, questa considerazione va tenuta da conto e illustrata nel rispetto e in conformità del paese di destinazione.

In conclusione, la traduzione di un manuale d’uso è un’operazione che va affidata a chi conosce perfettamente la lingua, la cultura, le abitudini, gli usi e costumi del paese di vostro interesse. Affidarsi a traduttori specializzati nella traduzione di manuali e libretti delle istruzioni è una decisione saggia e più che sensata.

Ufficio Stampa LingoYou

Contact Form
close slider