La localizzazione e traduzione CMS facilitano la tua attività a raggiungere un pubblico internazionale, aumentando la notorietà del tuo brand e mettendo a proprio agio i potenziali clienti.
Statistiche dimostrano una proporzione diretta tra localizzazione testi e siti web in lingua e numero di clienti madrelingua. L’utente web preferisce navigare con un sito web che offre lui la possibilità di interagire con contenuti linguisticamente e culturalmente localizzati. Garantire un’esperienza quindi localizzata in modo efficace e persuasivo deve essere quindi una priorità per un business che vuole aprirsi al mercato internazionale.
Il pubblico internazionale ha alle spalle un background interculturale e interlinguistico spesso molto diverso dal proprio o da quello della propria attività. Ma questa barriera può essere abbattuta grazie a servizi di traduzione localizzata, avvicinando il vostro business a potenziali clienti con naturalezza e professionalità.
Per espandere il proprio business all’estero, prima di tutto bisognerebbe optare per un sito web multilingue. La traduzione di un sito web influenza l’intera strategia di localizzazione del sito web all’estero. Si tratta quindi di un processo da curare e pianificare con grande attenzione.
Al secondo posto, la traduzione di CMS professionale è essenziale per adattare al meglio i contenuti delle vostre pagine web e delle pagine di prodotto, dei blog post, al fine di guadagnare posizione nel ranking di ricerca e di aumentare engagement.
Cos’è il CMS? Come si effettua una traduzione CMS?
L’acronimo CMS sta per Content Management System: si tratta di un software informatico che ha il compito di agevolare la gestione dei contenuti digitali dei siti web. Sono sempre di più le PMI che si dirigono verso un’intensa internazionalizzazione, e conseguentemente sempre più alto il numero di traduzioni CMS. Circa il 60% dei siti web utilizzano un sistema CMS per la gestione dei contenuti presenti nel sito web.
Tra i CMS più comuni e utilizzati troviamo WordPress (il quale ricopre oltre il 63% di quota di mercato), Drupal, Magento.
Come per la traduzione di siti web, anche la traduzione di Content Management System non si limita alla mera trasposizione letterale parola per parola. I programmi CMS e i siti web necessitano di una profonda e mirata localizzazione affinché il messaggio trasmesso non risulti fuori luogo, offensivo o poco chiaro.
Esistono due opzioni per la traduzione di CMS. si può dapprima estrarre il contenuto e poi procedere alla singola traduzione. Mentre la prima soluzione sembra più semplice e lineare poiché prevedere la traduzione diretta sul CMS originale, per la seconda si deve dapprima estrarre il contenuto diviso per documenti e procedere alle singole traduzioni. In quest’ultimo caso, il processo potrebbe però risultare meno coerente e preciso perché non è previsto l’utilizzo di strumenti CAT (computer-aid translation).
Il team di LingoYou si specializza nel campo della traduzione e localizzazione CMS con l’intento di assicurare alle aziende un successo internazionale. I nostri linguisti sono altamente qualificati e esperti nei singoli settori e per più di 200 lingue.
Per qualsiasi software di gestione contenuti utilizziate, LingoYou si occuperà della sua traduzione e della localizzazione, affiancando servizi extra di localizzazione SEO, di revisione e/o di transcreazione.
Ufficio Stampa LingoYou