Il tema della frode nel mondo della traduzione potrebbe sembrare un argomento fuori dal comune o marginale in questo settore. In realtà, purtroppo, è un fenomeno largamente diffuso che colpisce lavoratori autonomi, agenzie di traduzione e clienti privati. In questo articolo impariamo a riconoscere uno degli schemi truffaldini attualmente più utilizzati dai malintenzionati, nonché alcuni campanelli d’allarme che ti faranno drizzare le orecchie e sospettare che dall’altra parte dello schermo ci sia tutto tranne che un traduttore professionale online. Cominciamo.
Come funzionano le truffe nel mondo della traduzione
I truffatori si appropriano dei curricula di veri traduttori, sia scaricandoli direttamente dalle directory di settore sia spacciandosi per agenzie freelance o project manager, il che li aiuta a “legittimare” la loro fornitura a terzi attraverso contratti abusivi.
Procedono quindi a modificare i dati personali e i dati di contatto. A volte, come anticipato, non cambiano neanche il nome del traduttore, commettendo un vero furto di identità. A questo punto, svolgono una massiccia campagna di spam diretta alle agenzie di traduzione o, più comunemente, ai traduttori freelance.
Se un’agenzia o il freelance abboccano, danno il via alla truffa vera e propria. I truffatori si dimostrano molto assertivi nel trovare un compromesso sul pagamento, che in genere consiste nel classico 50% prima di iniziare il lavoro e l’altro 50% al termine dello stesso. A questo punto, dopo aver trovato un accordo con il traduttore o l’agenzia, inviano per mail una copia del documento da tradurre e un’altra del contratto di collaborazione.
I contratti hanno più di una parvenza di autenticità, con tanto di firma digitale, ed è pressoché impossibile stabilire che si tratti di un falso. Dopo aver controfirmato il contratto, l’agenzia o il freelance ricevono entro un paio di giorni una nuova mail che li invita a scrivere alla presunta banca del truffatore per confermare l’avvenuto pagamento da parte di quest’ultimo. Sorpresa delle sorprese: basta una verifica veloce per scoprire che in realtà quell’indirizzo email non esiste.
Ed ecco il colpo finale: quando l’agenzia o il traduttore contattano il truffatore per chiedere dei chiarimenti in merito, quest’ultimo svela le carte e compie l’ultimo passo, richiedendo al malcapitato di turno di anticipargli un deposito, in genere di qualche centinaio di euro, perché impossibilitato da problemi familiari o di salute (le scuse son più o meno sempre le stesse) con la promessa di restituirli entro 5 giorni lavorativi.
Come scoprire una truffa nel mondo delle traduzioni?
Spesso non è necessario arrivare fino in fondo per scoprire che dall’altra parte c’è un truffatore. Fortunatamente, infatti, i truffatori sono relativamente facili da individuare. Le peculiarità del loro modus operandi possono far scattare campanelli d’allarme: inviano mail di candidatura spontanea anche se l’agenzia dispone di uno specifico form di contatto; non includono l’indirizzo del destinatario dell’e-mail, ma fanno parte di un elenco di destinatari in copia nascosta; il loro livello di scrittura è terribile; i curricula che allegano normalmente presentano diversi tipi di font, risultato di un massiccio copia e incolla da più curricula; gli indirizzi che vengono raccolti nel CV sono falsi , così come i codici postali, i numeri di telefono, così come il codice fiscale; le informazioni fornite sono spesso contraddittorie, soprattutto per quanto riguarda la data di nascita e gli anni di esperienza; le loro tariffe sono normalmente ridicole e se si controlla l’autore del documento che raccoglie il CV, spesso è diverso dal nome di chi lo invia.
LingoYou, l’agenzia di traduttori professionali online
Le azioni dei truffatori danneggiano tutto il mondo delle traduzioni. Risultato: perdita di denaro, perdita di tempo e perdita di credibilità presso il cliente.
A questi signori non possiamo dire nulla, perché tanto non ascolteranno. Noi possiamo soltanto limitarci a fare il nostro lavoro nel modo più onesto e professionale possibile.
LingoYou è l’agenzia di traduttori professionali che costruisce ponti linguistici e crea fiducia tra le persone.
Marketing Team LingoYou
Chiamaci
+39 0282957101
Mandaci una mail