Spesso per fare un’esperienza all’estero di studio e di formazione viene richiesta la traduzione legalizzata di titoli di studio conseguiti o della laurea. Tutto dipende dal paese in questione e dall’ente richiedente.

Un’esperienza di studio o di specializzazione all’estero si traduce in una prospettiva di crescita e opportunità incredibile. Sono moltissimi gli studenti italiani che decidono di spostarsi all’estero per un periodo più o meno lungo per frequentare corsi in università e istituti accademici.

I motivi che spinge numerosi studenti ogni anno a studiare e specializzarsi all’estero possono essere diversi. Lo studente di lingue potrebbe desiderare recarsi nel paese relativo alla propria specializzazione per esercitare la lingua in loco e per conoscere da vicino la sua cultura. Università e istituti specializzati in certi campi di studio possono essere scelti dagli studenti che desiderano entrare ancora più nel merito del proprio campo di formazione. O semplicemente per poter fare un’esperienza di studio, ma anche di vita.

Trasferirsi all’estero, viaggiare, entrare in contatto con realtà e culture nuove e diverse. L’idea di potersi aprire al mondo, di poter esplorare e di poter dare nuova luce agli occhi. Si tratta di un’ambizione, di un progetto che molti studenti desiderano portare a termine.

Per poter godere di un’esperienza del genere però è necessario provvedere a una serie di compiti, rispondere a determinate normative e rispettare requisiti standard internazionali e propri del paese di destinazione.

Nella maggior parte dei casi, i giovani italiani che si iscrivono a un’università estera per un semestre o più devono preparare anticipatamente specifici documenti, così da presentarli prontamente al momento indicato. Frequentare un periodo di studio all’estero significa assistere alle lezioni e sostenere i relativi esami.

La traduzione legalizzata di titoli di studio o della laurea vengono richieste specificatamente nel momento in cui uno studente desideri intraprendere un percorso formativo o accademico di specializzazione all’estero. Altresì in campo professionale, le aziende estere potrebbero richiedere la traduzione certificata della laurea o legalizzata – dipende dal paese e dalle convenzioni – per verificare l’effettivo conseguimento del titolo.

Per far sì che la traduzione legalizzata di titoli di studio o di diplomi di laurea abbiano validità, specialmente al rientro in Italia, è importante che riportino con esattezza dati personali, codici di esami secondo il riferimento europeo internazionale, note e informazioni aggiuntive, tutti indicati nel documento originale rilasciato dall’ente estero.

Ogni dettaglio non può essere tralasciato, rischio penalità di convalida in Italia. Le traduzioni legalizzate dei titoli di studio o traduzioni certificate della laurea vanno eseguite da professionisti esperti e specializzati in materia, con un’ampia esperienza sul campo.

LingoYou offre servizi di traduzione legalizzata e certificata per diversi tipi di documenti e diverse destinazioni d’uso. A seconda del documento e della sua destinazione, verrà prediletta una traduzione legalizzata a cospetto di quella certificata.

LingoYou dispone di un customer care e di un team di account manager preparato a accogliere ogni vostra richiesta e sciogliere ogni vostro dubbio!

Ufficio Stampa LingoYou

Contact Form
close slider