Uno dei servizi più importanti offerti dall’interpretariato e spesso oggetto di accese discussioni, è sicuramente quello del sottotitolaggio. Se utilizzi Netflix o piattaforme simili, probabilmente ti sarà capitato di guardare un film o una serie in lingua originale. Non masticandola bene, avrei magari attivato la traduzione con sottotitoli, nella speranza di capire meglio trama e dialoghi inseriti.
Spesso, tuttavia, ti sarai reso conto che il servizio offerto non è di qualità. Tra significati stravolti, poca leggibilità e non sincronia, l’esperienza vissuta può diventare davvero spiacevole. Tutto questo porta le persone a non capire o, peggio ancora, abbandonare quanto prima la visione. Come ben capirai da questo semplice esempio, un buon sottotitolaggio è fondamentale per riuscire a trasmettere un messaggio efficacemente. Se parliamo poi di aziende ed imprese, l’importanza di questo servizio diventa ancora più lampante.
Cos’è però davvero il sottotitolaggio e perché è così importante offrire una buona traduzione audiovisiva?
Sottotitolaggio: cos’è e perché è importante
Partiamo col chiarire a cosa ci riferiamo per traduzione con sottotitoli. Con sottotitolaggio si intende una modalità di traduzione audiovisiva, che trascrive dei dialoghi in una lingua diversa da quella originale. Per fare ciò, vengono inseriti dei sottotitoli nella banda inferiore o superiore del media in riproduzione.
Per quanto possa sembrare un’operazione banale, la traduzione con sottotitoli nasconde diverse difficoltà. L’intero processo, infatti, è estremamente delicato, in quanto prevede un adattamento dei contenuti e non solo una semplice trascrizione. Nei sottotitoli deve essere rispettato e trasferito il messaggio originale espresso, interpretandone il significato oltre la mera traduzione letterale. Inoltre, il sottotitolaggio prevede una serie di punti cardine ben definiti per essere considerato di qualità.
Innanzitutto, visto lo spazio ridotto in cui è possibile inserire i sottotitoli, questi devono essere brevi ma esplicativi. Devono mantenersi fedeli al contenuto trattato, toccandone tutti gli argomenti, in modo rapido ma sempre leggibile. Chi usufruisce dei sottotitoli, infatti, deve avere la possibilità di cogliere appieno il discorso affrontato senza difficoltà di lettura. Il tutto, ovviamente, rispettando i tempi dei dialoghi in oggetto: la sincronizzazione tra parlato e scritto deve risultare perfetta.
Come ben capirai, si tratta quindi di un processo piuttosto complicato, che se mal affrontato può causare diversi disagi. Un sottotitolaggio scendente, infatti, può creare serie difficoltà nello spettatore, sia nella comprensione sia nella fruibilità dei contenuti. Se un testo è mal tradotto e interpretato, infatti, non sarà possibile cogliere tutte le sfumature del discorso. Se, invece, i sottotitoli non risultano sincronizzati o ben leggibili, si avrà un calo di interesse e attenzione nell’utente. Qualora il tuo obiettivo fosse quello di utilizzare un servizio di traduzione audiovisiva per il tuo business, quindi, affidati solo a professionisti! In questo modo, otterrai ottimi risultati e un sicuro beneficio per la tua azienda.
LingoYou: la nostra offerta
Vuoi diffondere i tuoi contenuti audiovisivi a livello globale e raggiungere così un pubblico sempre più ampio? Stai cercando un servizio di qualità e garantito? I servizi di sottotitolaggio di LingoYou sono allora la soluzione ideale per te!
Un team di esperti traduttori e linguisti selezionati ti fornirà un servizio professionale di traduzione con sottotitoli, grazie al quale potrai valorizzare la tua presenza sul mercato internazionale ed espandere il tuo business. Affidarsi a noi significa poter finalmente avvalersi di un servizio di traduzione audiovisiva competente, basato sull’esperienza maturata in questi anni.
Crediamo fermamente in quello che facciamo e mettiamo tutto il nostro impegno per garantire un sottotitolaggio impeccabile. Dopo un’attenta consulenza, sapremo indicarti il servizio migliore per la tua esigenza. Insieme, otterremo grandi successi!
LingoYou MarketingTeam