I software di traduzione sono applicazioni che supportano i traduttori durante il processo di trasferimento di un testo da una lingua all’altra. Sono progettati per migliorare la velocità e la qualità del lavoro attraverso l’automazione e la gestione della terminologia.

Nonostante al momento non esista un unico software di traduzione automatica in grado di soddisfare perfettamente tutte le esigenze e tutti i casi d’uso, questi strumenti possono rivelarsi un validissimo alleato durante il processo di traduzione. Scopriamo il perché e come prendere il meglio da questi tool.

Come funziona un software di traduzione automatica?

I sistemi software di traduzione automatica utilizzano una sofisticata tecnologia di traduzione con dizionari completi e una raccolta di regole linguistiche che traducono una lingua in un’altra senza fare affidamento su traduttori umani.

Un sistema software di traduzione automatica interpreta la struttura delle frasi nella lingua di partenza (la lingua da cui l’utente sta traducendo) e genera una traduzione basata sulle regole della lingua di arrivo (la lingua in cui l’utente sta traducendo). Il processo prevede la scomposizione di strutture sintattiche complesse e variabili; identificare parti del discorso; risolvere le ambiguità; e sintetizzare le informazioni nei componenti e nella struttura del nuovo linguaggio.

La traduzione automatica è considerata un’applicazione di sintesi, che produce traduzioni che migliorano la comprensione del documento originale da parte dell’utente finale. Non produce lo stesso livello di traduzione che potrebbe fornire un traduttore umano.

Consigli per l’uso di un software di traduzione

Lo scopo di qualsiasi software di traduzione è quello di migliorare la velocità e la qualità della traduzione, quindi ci sono alcune funzionalità standard pronte all’uso a cui dovresti prestare attenzione. Supponiamo che tu abbia scelto una versione basata su cloud e che tu sia pronto per iniziare il tuo primo progetto di traduzione. Cosa puoi aspettarti dallo strumento?

Innanzitutto, apri il tuo strumento nel tuo browser preferito e importi il ​​contenuto che deve essere tradotto. Quindi, puoi selezionare le coppie linguistiche e caricare tutta la documentazione complementare da utilizzare per quel progetto, come linee guida aggiuntive o una base di termini specifica. Durante l’impostazione del progetto, puoi assegnare un responsabile della traduzione, nonché traduttori, editori e revisori di bozze per lavorare su componenti specifici del progetto.

Con l’aiuto della memoria di traduzione, lo strumento evidenzierà eventuali termini o frasi che potrebbero essere già stati tradotti e suggerirà una traduzione nella lingua di destinazione. Il traduttore può entrare immediatamente nel testo suggerito e accettarlo o apportare le modifiche necessarie. Più traduzioni passano attraverso il software, migliore sarà la tua memoria di traduzione e più veloci saranno le tue traduzioni future.

Una volta completata la traduzione, il tuo team dovrebbe essere in grado di scaricarla nello stesso formato della copia originale. Se il software di traduzione dispone di connettori o integrazioni esistenti, puoi esportare la traduzione direttamente nel tuo sistema di gestione dei contenuti (CMS) o in altri strumenti che potresti utilizzare.

Marketing Team Rafiky

Chiamaci

+39 0282950332

Mandaci una mail

[email protected]

Contact Form
close slider