Quando le persone parlano di traduzione, spesso pensano essa consista semplicemente nel convertire un testo da una lingua ad un’altra. Tuttavia, una traduzione, per essere considerata buona, è molto più di questo. Oltre a volgere le parole nella lingua desiderata, infatti, un professionista del settore deve portare a termine altri compiti. Per esempio, deve preoccuparsi di localizzare e di eseguire la revisione testi, per renderne la lettura del documento tradotto fluida.

Non tutti i traduttori, però, dedicano sufficiente tempo alla revisione, finendo per trascurare questo fondamentale passaggio. In altri casi, invece, è il cliente stesso a sottovalutare o a rifiutare il servizio, magari pensando di risparmiare. Così facendo, in realtà, rischia di ottenere un risultato scadente e non positivo per se stesso o la sua azienda!

Scopriamo allora insieme in cosa consiste di preciso la revisione testi e perché è importante eseguirla sempre e accuratamente.

Revisione testi: cos’è e perché è importante

Con revisione testi si intende tutto l’insieme di modifiche e migliorie che il documento subisce dopo essere stato tradotto. Dopo un’analisi preliminare dell’accuratezza della traduzione, infatti, il revisore procede alla correzione di eventuali errori linguistici, lessicali o stilistici. Rientrano tra questi, per esempio:

  • I refusi
  • Le ripetizioni
  • Le omissioni o gli errori di battitura
  • Gli errori grammaticali, ortografici o sintattici
  • Gli errori lessicali e stilistici

I professionisti di questo settore, inoltre, si occupano anche di impaginare e formattare correttamente il documento in oggetto. Infatti, l’aspetto di un testo è importante tanto quanto il suo contenuto! Per quanto le informazioni del documento possano essere interessanti, se mal presentate, possono portare a cali di attenzione da parte del lettore. Soprattutto in ambito marketing o nell’editoria, quindi, l’impaginazione assume un ruolo fondamentale.

Ogni lavoro è poi effettuato da un traduttore con competenze legate al settore di riferimento e alla terminologia tecnica utilizzata. Come abbiamo spiegato nel nostro post sulla localizzazione, infatti, contestualizzare un documento permette di comunicarne più efficacemente il suo contenuto.

Un professionista, inoltre, è in grado di ottenere un testo che non sembri il risultato di una traduzione meccanica. Anzi, quanto più la lettura del documento prodotto sarà naturale e piacevole, tanto più il lavoro sarà considerato buono. La revisione è fondamentale, quindi, per verificare la coerenza e la fluidità del testo, rendendo la lettura piacevole ed informativa.

Oltre ad eliminare errori formali, perciò, chi revisiona il testo fa sì che esso sia facile da comprendere o leggere. Solo al termine di numerose riletture e controlli, poi, il revisionatore stabilisce che il prodotto è pronto per la consegna.

Revisione testi

Servizio di revisione: l’offerta di LingoYou

La revisione testi richiede esperienza e competenze linguistico-culturali specifiche per essere eseguita con successo. È fondamentale, infatti, conoscere una terminologia precisa, in relazione al settore di riferimento e al target di destinazione. Perciò, per ottenere buoni risultati, è importante affidarsi a professionisti di traduzione altamente qualificati.

LingoYou, grazie alla sua esperienza pluriennale, ha ben chiaro tutto questo. Perciò, abbiamo selezionato i migliori linguisti ed interpreti per garantirvi una revisione sempre professionale e di qualità. I nostri servizi di revisione testi supereranno ogni vostra aspettativa, poiché da sempre ci impegniamo per offrire i migliori servizi di proofreading.

Il nostro servizio di revisione delle traduzioni garantisce accuratezza linguistica a tutto quello di cui la tua azienda ha bisogno. Solo a conclusione del processo di revisione, unito a quello di ottimizzazione, la vostra traduzione sarà completa e considerata consegnabile.

Provate il nostro servizio di traduzione testi, noterete la differenza!

LingoYou MarketingTeam

 

 

Contact Form
close slider