Ti è mai capitato di far tradurre un testo, ma non riuscire comunque a capire il senso di quanto prodotto? Oppure di voler creare una campagna pubblicitaria multilingue che, però, non si è poi rivelata potente come ti aspettavi? Per quanto possiamo usare software avanzati o ingaggiare i migliori professionisti, infatti, tradurre letteralmente un documento spesso non basta. Questo perché, senza un’adeguata localizzazione testi, non è possibile comprendere tutte le sfumature del messaggio che vogliamo trasmettere.

Cosa si intende, però, con questo termine e quale differenza c’è tra traduzione e localizzazione testi? Perché è così importante studiare la propria audience e personalizzare il messaggio che vogliamo trasmettere?

Localizzazione dei testi: cos’è e in cosa si differenzia dalla traduzione

I processi di traduzione e localizzazione dei testi sono strettamente collegati, ma presentando differenze sostanziali. Quando parliamo di traduzione, ci riferiamo alla conversione di un documento da una lingua di partenza ad un’altra. Che sia letterale o libera, generalmente la sola traduzione, quindi, non si occupa di interpretare il contenuto elaborato. Con localizzazione dei testi, invece, si intende il processo di adattamento linguistico, semantico e culturale dei documenti che vogliamo tradurre.

Per comunicare efficacemente in ambito internazionale, è fondamentale tenere a mente le diverse esigenze e realtà coinvolte. A volte, addirittura, considerando anche l’identità politica o religiosa del Paese di destinazione. Si tratta di realizzare un prodotto per un preciso pubblico e, perciò, si prendono in considerazione le caratteristiche del lettore.

Per questo motivo, se la traduzione semplicemente trascrive un testo in una lingua differente, la localizzazione si spinge ben oltre. Essa tiene conto anche dei fattori culturali e sociali del pubblico di destinazione. In un certo senso, la localizzazione unisce alla traduzione anche un’interpretazione del testo preso in considerazione. La localizzazione testi, quindi, rende fruibile un concetto, trasformandolo in uno nuovo più adatto al contesto di destinazione, ma sempre fedele all’originale.

Localizzazione testi

Traduzioni e localizzazione testi: l’offerta di LingoYou

La localizzazione di testi richiede esperienza e competenze linguistico-culturali specifiche per essere eseguita con successo. È fondamentale, infatti, conoscere una terminologia precisa, in relazione al settore di riferimento e al target di destinazione. Perciò, per ottenere buoni risultati, è importante affidarsi a professionisti di traduzione altamente qualificati.

LingoYou mette a disposizione il suo team di linguisti con esperienza pluriennale, specializzato in traduzione e interpretariato. I nostri collaboratori hanno, infatti, specifiche competenze di marketing e comunicazione, e seguiranno accuratamente ogni fase del tuo progetto.

I nostri servizi comprendono la localizzazione di testi commerciali, promozionali o pubblicitari, fondamentali per parlare ad un pubblico internazionale. Il nostro compito, infatti, è quello di mantenere le intenzioni, il senso e la forza attrattiva del vostro messaggio originale.

LingoYou offre servizi di traduzione della massima qualità e professionalità, tra cui:

  • Localizzazione dei testi: traduzione e adattamento alla realtà locale. I documenti vengono rielaborati in modo creativo affinché si adattino a tutti i tipi di audience.
  • Localizzazione Siti Web: suite completa di servizi e strumenti di localizzazione dei siti web. I vostri messaggi originari sono interpretati ed hanno rilevanza per i clienti di tutto il mondo.
  • Localizzazione App: servizi di localizzazione di app ideali per generare contenuti multimediali adatti al vostro audience.
  • Localizzazione Software: localizzazione completa ed efficace dei vostri software. I servizi sono realizzati da linguisti esperti con la consulenza dei nostri software developers.

Provate il nostro servizio di localizzazione testi e noterete la differenza!

LingoYou MarketingTeam

 

 

Contact Form
close slider