Che differenza c’è tra traduzione e localizzazione dei testi? Sembrano essere due attività molto simili, eppure hanno delle differenze sostanziali. Scopriamo insieme quali sono.

Cos’è la localizzazione testi?

LingoYou offre un servizio di traduzione e localizzazione professionale e di altissima qualità. Ma che differenza c’è tra i due processi?

Offrire un servizio di localizzazione testi di alta qualità significa mettere a disposizione del cliente tutte le competenze utili a trasmettere un certo messaggio al pubblico di un certo Paese. Le influenze sociali, politiche e culturali al quale ogni popolo è andato incontro ne ha condizionato gli usi e costumi.

All’interno di un mondo globalizzato come il nostro, fare una semplice traduzione non basta più: per veicolare il messaggio di un brand che arrivi dritto al cuore dei clienti, è fondamentale far sì che un interprete specializzato conosca i termini e gli idiomi più adatti al contesto della lingua di destinazione. Attenzione: la localizzazione dei testi può rispondere a qualsiasi necessità, dalle pubblicità su siti e social, alla localizzazione siti web.


In cosa consiste invece il processo di traduzione?

Partendo dall’etimologia della parola, “tradurre” deriva dal latino “traducere”, “trasportare” ,“trasferire”.
Letteralmente, quindi, il processo di traduzione consiste nel trasferire un determinato testo, grammaticalmente e sul piano del significato, da una lingua ad un’altra. Una volta tradotto, il testo potrebbe essere sottoposto ad un ulteriore riadattamento, per risultare più gradevole e scorrevole al 100% nella lingua di destinazione.

Bisogna prestare molta attenzione infatti quando si traduce con traduttori automatici: la traduzione risulterebbe inevitabilmente “falsa”, “decontestualizzata” e possibilmente incomprensibile in determinati punti.


Quando usare la localizzazione?

Nella maggior parte dei casi, la localizzazione sarà successiva alla traduzione. Questo perché, in un primo momento, il testo dovrà comunque essere tradotto nella lingua di destinazione, col fine di far emergere eventuali incongruenze o incompatibilità dovute al processo di traduzione.
Durante il processo di localizzazione dei testi, poi, il testo tradotto verrà trasformato per potersi adattare alle sfumature della lingua di arrivo, alla zona geografica presa in considerazione e a tutti quei termini che non hanno una precisa corrispondenza nella lingua di destinazione, e che necessitano di essere rappresentati diversamente per veicolare correttamente il messaggio.

Se vogliamo davvero semplificare il tutto, la traduzione sarà ideale per manuali tecnici e documenti; la localizzazione testi sarà invece fondamentale per siti web, testi pubblicitari e identità sui social. Soprattutto su questi ultimi, non bisogna mai rischiare di ferire o offendere il lettore; quando si traduce una lingua latina in una asiatica, per esempio, determinati termini possono stravolgere totalmente il significato del testo di arrivo. Una valida agenzia di traduzione dovrà necessariamente avere a disposizione un personale capace di individuare più idiomi possibili ed assicurare una localizzazione quanto più efficiente possibile.

In conclusione

Il processo di localizzazione è al giorno d’oggi fondamentale per ogni azienda che voglia far conoscere il proprio brand ad un pubblico internazionale. Non esistono infatti barriere insormontabili da una lingua, basta scegliere un servizio di traduzione e localizzazione testi ben organizzato e professionale.

Noi di LingoYou siamo sempre pronti a lavorare al vostro fianco, offrendo il massimo della professionalità ed esperienza nei processi di localizzazione testi e localizzazione siti web.
Contattaci subito!

Sarà un piacere per noi offrire alla vostra azienda il servizio che state cercando.

Contact Form
close slider