Ti sei mai chiesto quali siano le lingue più parlate al mondo? Per quali lingue si richiedono traduzioni specifiche in lingua? Potrebbe non sorprenderti sapere che al primo posto troviamo traduzioni in inglese. Risposta scontata, vero? Ma al secondo posto?

Prima domanda: quante sono in totale le lingue parlate al mondo. Naturalmente parliamo di lingue attualmente usate e diffuse. Dobbiamo naturalmente e tristemente escludere lingue “morte”, cioè lingue soggette a estinzione linguistica – ad esempio, il prussiano si è estinto a fine seicento o il livone nel 2013.

Secondo il famoso linguista canadese Jacques Leclerc, sarebbero più di 30000 le lingue che si sono estinte negli ultimi 5 millenni.

Ad oggi, gli specialisti concordano sul numero di 7000 per il totale delle lingue parlate al mondo. La cifra in realtà è ancora dibattuta per il fatto che spesso diatribe spuntano sulla definizione stessa di lingua. È difficile secondo gli studiosi dire con certezza matematica quante siano le lingue al mondo, sulla base di una sottile differenza tra definizione per lingua e per dialetto. Secondo il sito Géoconflences dell’ENS de Lyon, una lingua differisce da un dialetto per “il grado di riconoscimento ufficiale del suo status, decretato dallo Stato”.

Inoltre è bene mettere subito in chiaro che la classifica delle lingue più parlate al mondo tiene conto non solo del numero dei madrelingua parlanti, ma anche del suo uso come seconda lingua o in contesti più specifici, (come nel mondo economico e commerciale o burocratico), e del suo status come lingua franca.

Oltre le traduzioni in inglese… la classifica delle cinque lingue più parlate al mondo

5. Francese

Secondo la classifica stilata da Ethnologue del 2021, la lingua francofona rientra nella top10 e si piazza al quinto posto. Di famiglia indoeuropea parlata in 35 nazioni per un totale di 3,63% della popolazione mondiale, di cui 110 milioni sono madrelingua.

Diversamente da quanto si possa pensare, la lingua francese è molto diffusa e parlata, anche grazie a periodi storici di colonizzazione e di conquiste territoriali.

4. Spagnolo

Al quarto posto troviamo la lingua spagnola, della stessa famiglia della lingua di Napoleone di cui sopra. Parlata dal 6.94% della popolazione mondiale (circa 442 milioni di madrelingua) in 23 nazioni. Dai primi commerci tra Spagna e il resto del mondo, la lingua spagnola è stata oggetto di studio e mediazione proprio nell’ambito delle trattive e degli scambi internazionali. Tutt’oggi infatti, essendo molti, nel mercato globale, i paesi in cui si parla lo spagnolo, molte aziende europee e extraeuropee richiedono l’assistenza di traduttori spagnoli. La figura dei traduttori spagnoli sono necessari al fine di rendere incontri e affari proficui e positivi.

3. Hindi

Parlata da oltre 324 milioni di madrelingua, diffusa in 22 stati, e in condivisione con altre 21 lingue in India, l’hindi è una delle lingue più parlate del pianeta. Secondo ipotesi avanzate da The Lancet (2020), l’India nel 2100 sarà il paese più popoloso al mondo, superando così la Cina, attualmente sul podio. Insieme alla crescita demografica, si prevede anche un’impennata economica e commerciale per la nazione indiana. Questo ha fatto sì che numerose aziende e multinazionali abbiano iniziato a investire in accordi e progetti con l’India, per cui si è registrato un numero crescente per la richiesta di traduttori hindi. Trattandosi di una lingua lontana dalla lingua franca anglosassone o da una qualsiasi altra lingua europea, l’intervento di un traduttore hindi è necessario affinché la mediazione culturale e linguistica vada a buon fine.

2. Cinese Mandarino

Appartenente alla famiglia linguistica sino-tibetana, il cinese mandarino è la lingua ufficiale riconosciuta nella RPC. Il 14,55% della popolazione mondiale (di cui circa 909 milioni di madrelingua) sparso in 8 paesi parla il cinese mandarino. A seguito dell’apertura economica a fine anni ‘80, la Cina ha iniziato a commerciare e stringere affari di business con l’estero. Questo ha comportato una iperbolica ricerca di traduttori cinesi. Trattandosi di una cultura e di un ceppo linguistico del tutto diverso da quelli con cui siamo abituati a interagire, la richiesta di un traduttore cinese specializzato è una scelta più che logica.

1. Inglese

La lingua franca per eccellenza. La lingua inglese riscuote da secoli un successo su piano internazionale, grazie al suo ampio e consolidato utilizzo nel mondo del business, commerciale e economico. Le traduzioni in inglese sono quelle maggiormente richieste, proprio perché generalmente la lingua inglese funge da veicolo e giuntura linguistica anche tra lingue e culture totalmente opposte. Per la maggior parte degli accordi e patti internazionali vengono eseguite traduzioni in inglese, per permettere un’accessibilità più alta e omogenea in modo neutrale.

Ufficio Stampa LingoYou

Contact Form
close slider