Nelle traduzioni dall’italiano all’inglese, un traduttore professionista mette a disposizione le sue competenze di combinazione linguistica. Lo switching da una lingua all’altra è un atto di trasposizione e di adattamento che si nutre di un’accurata conoscenza delle lingue coinvolte.

Il fulcro del lavoro dell’esperto linguista è la combinazione linguistica, con la quale è in grado di effettuare professionalmente una traduzione scritta o orale. Sono tantissime le combinazioni linguistiche, di cui le più famose e “classiche” includono almeno una delle lingue europee di calibro internazionale, come inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Mentre da decenni l’inglese ha ormai conquistato il piedistallo delle lingue per il campo del business e della comunicazione commerciale, la globalizzazione e l’internazionalizzazione sempre più digital-oriented e oltre-confine ha comportato la necessità di allargare il pool linguistico di combinazione linguistica, con lingue via via più rare e particolari, o esotiche, come l’hindi.

Nella traduzione di un testo pubblicitario o di un sito web, il traduttore madrelingua mette in campo le sue competenze linguistiche sapientemente consolidate da anni di studio e di esperienza. Il suo obiettivo è rimanere quanto più fedele al testo originale pur adattando il messaggio originale alla lingua e al target di destinazione. Non può storpiare quindi il contenuto o il senso del messaggio in toto, quanto più localizzarlo in base alle specifiche linguistiche e culturali del paese destinatario. Quello che accade nelle traduzioni certificate da italiano a inglese è proprio questo: i documenti, seppur ufficiali, devono essere conformati alla lingua e al paese di destinazione.

Traduzione dall’italiano all’inglese: la difficoltà semantica e …

La difficoltà nella traduzione spesso parte dall’ aspetto semantico, come la selezione tra singolare e plurale, o la concordanza con l’attributo. Nelle traduzioni dall’ italiano all’ inglese, il traduttore saprà bene che l’aggettivo ricoprirà una posizione diversa nel messaggio tradotto in lingua inglese, rispetto a quanto succede in italiano. Ad esempio, prendiamo la frase in italiano “la mela rossa è sul tavolo”. Nella traduzione in inglese, l’aggettivo “rossa” si sposta davanti al sostantivo, per cui diverrà “the red apple is on the table”. Sono dettagli che un madrelingua non considera neanche come delle “regole”. Cosa che invece accade per chi invece non è madrelingua: regole, per lo più grammaticali, da seguire al fine di ottenere una traduzione coerente e idonea al sistema linguistico di riferimento.

… idiomatica

Ma curare l’aspetto più “grammaticale” non basta, se si tratta di dover fare traduzioni commerciali dall’italiano all’inglese.  Come per un testo contenuto in un banner pubblicitario. Se da una parte ogni lingua è caratterizzata da una struttura schematica ben precisa – più o meno regolare – dall’altra è colma di espressioni tipiche e singolari. L’aspetto idiomatico racchiude in una lingua tanto della sua cultura, della sua storia o della sua società. I modi di dire, i proverbi, i giochi di parole rispecchiano pienamente usanze e tradizioni, usi e costumi di una società che si è plasmata – e continuterà a farlo – nel tempo. Un madrelingua italiano conosce bene la sua lingua, in tutte le sue sfaccettature, ma potrebbe non conoscere a menadito la lingua inglese in ogni sua sfumatura idiomatica, anche avendola studiata per diversi anni. E le differenze linguistiche dall’italiano all’inglese cambiano, e si vedono. Dire “costare un occhio della testa” in inglese diventa “it costs an arm and a leg” – l’espressione di origine americana fa riferimento al prezzo che i soldati durante la seconda Guerra Mondiale hanno pagato con la loro stessa vita. O ancora “on cloud nine” per dire “essere al settimo cielo”, “break a leg” per “buona fortuna”.

Per questo motivo, i traduttori madrelingua di LingoYou sono il massimo a cui si può auspicare. Non solo scegliamo madrelingua, ma anche professionisti temprati e allenati nelle loro combinazioni linguistiche. Disporre di un gran numero di esperti linguisti per noi significa poter esaudire a 360° le vostre richieste e i vostri bisogni di traduzione.

Ufficio Stampa LingoYou

Contact Form
close slider