Lo sapevi che per poter andare a studiare o lavorare in un paese anglofono, devi prima superare lo IELTS test? Ebbene sì, per poter essere ammesso all’Università o per l’immigrazione in alcune nazioni, è necessario sottoporsi ad una verifica linguistica.

Lo IELTS test è ufficialmente riconosciuto in Regno Unito, Australia, Canada, Irlanda, Sudafrica, Nuova Zelanda e USA. Il risultato ottenuto nel test è comparabile con il Quadro Comune Europeo e con il Cambridge Assessment English. Perciò, a seconda del punteggio, si potrà si potrà immigrare o avere accesso ai corsi di studio nel Paese prescelto. In cosa consiste di preciso, quindi, lo IELTS test e come bisogna prepararsi per superarlo?

IELTS test: cos’è 

Lo IELTS (International English Language Testing System) è un test di verifica linguistica riconosciuto nei Paesi anglofoni. Si tratta di un esame progettato per chi vuole studiare o lavorare all’estero. Per questo motivo, esistono due diverse versioni del test:

  • Academic, specifica per università e master.
  • General Training, a scopo di studio non universitario, professionale o di immigrazione.

Lo IELTS test, indipendente dalla versione, è poi suddiviso in quattro prove:

  • Listening, identica sia per l’Academic che per il General Training. Si tratta di una prova di ascolto, della durata di circa 40 minuti. Nei primi 30 il candidato deve ascoltare attentamente delle tracce audio, per poi rispondere a delle domande nei restanti 10. Scopo della prova è quello di valutare la capacità di cogliere i dettagli di una normale conversazione.
  • Reading, della durata di un’ora. Consiste nella lettura di più testi e nel rispondere a diverse domande e completare degli schemi. I testi di questa prova sono specifici per le due versioni. Per il test Academic, infatti, viene sottoposta al candidato la lettura di un testo di natura scientifica, politica o culturale. Per il General Training, invece, i testi sono di natura più colloquiale, come trafiletti di quotidiani o estratti di romanzi.
  • Writing, anch’esso della durata di un’ora, prevede una prova di scrittura di due diversi testi. Di nuovo, le richieste saranno differenti per le due versioni del test. I candidati Academic, infatti, discuteranno argomenti specifici e tecnici, dove dovranno dimostrare anche le loro conoscenze culturali. Per il General Training, invece, basterà discutere di temi di natura più comune.
  • Speaking, della durata di circa 15 minuti. Il candidato viene sottoposto ad una prova di conversazione da un esaminatore, il quale gli rivolgerà diverse domande. Queste spazieranno da argomenti comuni, come problematiche sociali o politiche, fino a gusti personali o abitudini.

 

IELTS test

Come interpretare i risultati dello IELTS test

Terminate le prove, il candidato dovrà aspettare il risultato (Test Report Form), tipicamente consegnato entro due settimane. Al suo interno, verrà indicato sia il punteggio per ciascuna prova sostenuta, sia la media finale. I voti vanno da un minimo di 1 fino ad un massimo di 9. A seconda della media, arrotondata eventualmente per eccesso, il candidato scoprirà la fascia alla quale appartiene. 

Per poter immigrare nel Paese, solitamente bisogna raggiungere almeno un punteggio finale di 4. Per l’Università o i Master, invece, si richiede una votazione minima tra il 6 e il 7,5, variabile a seconda dell’ateneo. Come avrai capito, lo IELTS test è molto complesso e necessita di un’adeguata preparazione. Se hai bisogno di una guida in grado di aiutarti a superare l’esame e inseguire i tuoi sogni, LingoYou Academy è qui per te!

LingoYou Academy: la nostra proposta

Superare lo IELTS test e ottenere una buona valutazione è fondamentale per poter realizzare i tuoi progetti futuri. Proprio per questo motivo, in LingoYou Academy offriamo una preparazione mirata a tutti i candidati a questa importante certificazione. Grazie alla nostra pluriennale esperienza, siamo in grado di organizzare efficaci corsi di inglese per chi vuole ottenere una certificazione. Offriamo, infatti, un percorso di preparazione mirato per test ESOL CAMBRIDGE, IELTS, TOEFL, TOEIC e TRINITY.

Potrai scegliere se frequentare un corso individuale, semi individuale o di gruppo. Inoltre, sarai seguito da docenti professionisti e madrelingua, con più di 5 anni di esperienza sul campo. Insieme, riusciremo ad ottenere il tuo prossimo grande risultato!

LingoYou Academy MarketingTeam

Contact Form
close slider