Mettiamo il caso che tu debba partire per un erasmus all’estero e ti vengano richieste traduzioni certificate del diploma di laurea, o mettiamo che ti vengano richieste traduzioni giurate del bilancio consolidato di un gruppo di imprese di cui fai parte, sapresti come muoverti? Forse prima di tutto ti chiederesti: ma…

Di quali traduzioni certificate ho bisogno? Di cosa si tratta?

Pensare che si tratti di “semplici” traduzioni – ossia di trasposizioni da lingua a lingua – sarebbe sbagliato. O meglio, non si tratta solamente di questo.

L’apposizione “certificata” si usa proprio per indicare che, oltre la traduzione, si certifica la sua validità per la destinazione d’uso. Si apporta un valore aggiunto alla documentazione finale, così da poterla consegnare al destinatario estero in totale sicurezza.

In linea di massima, il servizio di traduzione certificata di norma viene eseguito per documenti che rientrano nella sfera del diritto pubblico. Del diritto pubblico fanno parte tutti quei rapporti che si instaurano tra cittadino e stato. Le traduzioni certificate rientrano nella sfera pubblica e rispondono ad un interesse pubblico.

Tuttavia, bisogna prestare molta attenzione a quale tipo di traduzione richiedere per il documento da presentare, perché ogni caso è a sé. È necessario pertanto studiare la natura del documento originale e provvedere al tipo di traduzione più consona, nel rispetto delle normative vigenti nel paese di destinazione.

Talvolta gli enti esteri richiedono che le traduzioni certificate abbiano assicurato un valore legale, in altri casi non sollevano questo genere di richiesta.

A ogni tipo di documento corrisponde un tipo di traduzione certificata, e per ciascuna traduzione certificata è richiesta una serie di competenze e qualifiche specifiche, conseguibili solo attraverso anni di formazione e esperienza.

Vediamo insieme in seguito quali sono le peculiarità dei diversi tipi di traduzione certificata.

Traduzione certificata o autenticata

Essendo destinata alla traduzione di documenti che non hanno un effettivo valore legale, anche la stessa traduzione certificata non necessita di una legalizzazione. Sono inclusi documenti di varia natura, dai contratti di lavoro, alle fatture fiscali, ai diplomi universitari. Ufficialmente è il traduttore ad occuparsi della traduzione e dell’attestazione di autenticità attraverso il rilascio del CTA. Questo genere di traduzione soddisfa generalmente i requisiti dei paesi anglofoni.

Traduzione giurata o asseverata

La traduzione giurata si distingue da quella certificata per il genere di documenti da tradurre. Si conferisce al documento tradotto infatti lo stesso valore legale dell’originale. Si tratta perlopiù di documenti quali: atti notarili, documenti societari, visure camerali, certificati pubblici.

È previsto che il traduttore giurato si rechi in Tribunale per certificare il documento tradotto e per giurarne la corrispondenza con l’originale. La documentazione completa si compone di documento originale, documento tradotto, verbale di giuramento (o asseverazione).

Traduzione legalizzata e Traduzione legalizzata in Ambasciata

Nel caso in cui il documento asseverato necessiti di una validità all’estero, all’asseverazione segue la fase di legalizzazione in Procura o in Prefettura. La traduzione legalizzata implica un’autenticazione ulteriore, ma stavolta della qualità legale del pubblico ufficiale che ha attestato l’asseverazione. Per i paesi membri della Convenzione dell’Aja, è possibile semplicemente apporre il timbro Apostille per conferire la legalizzazione. Mentre in caso dei paesi fuori dalla Convenzione, la traduzione legalizzata in Ambasciata pretende una seconda legalizzazione presso gli uffici di rappresentanza diplomatica.

Di conseguenza, rivolgersi a professionisti del settore può rilevarsi di certo una mossa vincente. L’agenzia di interpretariato come LingoYou giova di un team variegato di esperti traduttori specializzati nei diversi settori e nelle discipline giuridiche, assicurandovi una traduzione certificata conforme e fedele all’originale.

Guidati da una strutturata esperienza nel campo, sapremo consigliarvi la soluzione di traduzione certificata più adatta ai vostri documenti e potremo seguire per conto vostro l’intero iter burocratico.

Ufficio Stampa LingoYou

Contact Form
close slider