L’Italia si conferma come terzo fornitore e secondo cliente della Francia, con le esportazioni italiane che hanno superato persino i livelli pre-Covid, attestandosi a circa 53 miliardi di euro, per un aumento complessivo rispetto al 2020 di circa 7,5 miliardi di euro. Per quel che riguarda le importazioni italiane dalla Francia, invece, parliamo di 39 miliardi di euro soltanto nel 2021, con un incremento di circa 8 miliardi di euro rispetto al 2020.
Tra le voci principali dell’import-export italiano in Francia vi sono settori come la meccanica, l’automotive, la siderurgia, l’arredamento, i prodotti farmaceutici e l’abbigliamento.
Formazione linguistica per il personale aziendale: un’esigenza urgente
Nonostante l’intensità dei rapporti commerciali italo-francesi, il mercato nostrano continua a scontare un forte gap linguistico con il resto d’Europa.
Imparare il francese rappresenta un vantaggio competitivo essenziale per tutte quelle aziende italiane che intendono espandere il proprio business nei confini transalpini, ma trovare una soluzione per la formazione linguistica in francese del personale aziendale sembra una chimera lontana.
Perché per gli italiani è difficile imparare il francese
Il francese viene spesso considerato come una lingua difficile, sebbene sia una lingua neolatina e abbia numerosi elementi in comune con l’italiano. La complessità della grammatica, il lessico ricco, l’ortografia e la pronuncia rappresentano ostacoli da superare. Tuttavia, è necessario esaminare se questa percezione sia un falso mito o meno.
Il francese presenta insidie su più livelli, inutile negarlo, come ad esempio nella strutturazione delle frasi che non è semplice, così come nella creazione del femminile che presenta varie eccezioni. Inoltre, è ricca di quegli elementi a cui solitamente ci si riferisce con l’espressione “falsi amici”, che possono facilmente indurre in errore. Si tratta di quelle parole che, pur avendo una pronuncia simile, hanno un significato differente (per esempio, affolè significa “impazzito” e non “affollato”).
In generale, le difficoltà che noi italiani riscontriamo con maggiore frequenza quando cerchiamo di apprendere il francese sono le seguenti:
Pronuncia: la pronuncia delle parole in francese può essere molto diversa da quella dell’italiano, soprattutto per quanto riguarda le vocali e le consonanti. Inoltre, ci sono molte eccezioni alle regole di pronuncia, quindi anche le parole scritte allo stesso modo possono essere pronunciate in modo diverso.
Coniugazioni verbali: il francese ha molte coniugazioni verbali, molto più numerose di quelle dell’italiano. In aggiunta, ci sono molte irregolarità nella coniugazione dei verbi, che richiedono una buona memoria e molta pratica per essere padroneggiati.
Pronomi: il francese ha molti pronomi diversi, che possono essere difficili da usare correttamente. Ad esempio, ci sono pronomi soggetto, oggetto, possessivi, riflessivi, dimostrativi, interrogativi e relativi, ognuno con le sue regole specifiche.
Investi nella formazione linguistica del tuo team: ecco perché il francese fa la differenza
La Francia è uno dei paesi più visitati al mondo, con oltre 89 milioni di visitatori unici all’anno. Se la tua attività si occupa di turismo, ospitalità o di qualsiasi altra attività che coinvolge i visitatori internazionali, avere un team che parla francese può essere un grande vantaggio per soddisfare le esigenze dei tuoi clienti e migliorare la loro esperienza.
Investire nella formazione linguistica del tuo team è un’ottima strategia per migliorare la tua attività e il francese in questo può fare la differenza, a prescindere dal tuo settore di competenza. Il francese è infatti una delle lingue ufficiali dell’Unione Europea e una delle lingue più importanti per il commercio internazionale. Ci sono oltre 220 milioni di persone che parlano francese in tutto il mondo e il francese è la seconda lingua straniera più studiata dopo l’inglese.
Se non bastasse, sappi che il francese è la lingua ufficiale di molti paesi, tra cui Belgio, Canada, Svizzera e Lussemburgo, e di organizzazioni internazionali, come le Nazioni Unite e la Croce Rossa internazionale. Se la tua attività lavora con questi paesi o organizzazioni, avere un team che parla francese diventa imperativo per la comunicazione e il successo delle tue operazioni.
I corsi di francese per aziende di LingoYou Academy: la soluzione definitiva per la fomazione del personale
LingoYou Academy offre una vasta gamma di corsi di francese, adatti a studenti di tutti i livelli, dal principiante all’avanzato. I corsi sono tenuti da docenti madrelingua qualificati e utilizzano una combinazione di lezioni online e in presenza per fornire una formazione completa e personalizzata.
La qualità dei nostri servizi è riconosciuta a livello internazionale, grazie all’eccellente preparazione dei suoi insegnanti e alla metodologia d’insegnamento innovativa e altamente efficace. I corsi di francese sono strutturati in modo da soddisfare le esigenze specifiche di ogni studente, garantendo così un apprendimento rapido e duraturo della lingua francese.
LingoYou Academy offre inoltre corsi di francese di settore, come ad esempio il francese per l’industria tecnologica, il turismo e la medicina. Questi corsi sono progettati per aiutare i professionisti a migliorare le loro capacità linguistiche in settori specifici, e sono quindi adatti per coloro che desiderano lavorare in questi campi. Grazie all’esperienza e alla competenza dei nostri docenti, siamo in grado di fornire una formazione di altissima qualità e personalizzata per ogni esigenza.
Chiamaci
+39 3755806530
O mandaci una mail