Adoperare strategie di marketing multilingue può rivelarsi una mossa vincente per il tuo business all’estero, riuscendo a comunicare nella lingua dei tuoi potenziali clienti.

Uno studente di lingue converrà con me che il bello di studiare una lingua risieda nel sentirsi cittadini del mondo, nel poter andare all’estero sapendo di poter fare affidamento sulle proprie skills e competenze linguistiche come garante per una comunicazione efficace.  

Non si tratta solo di sopravvivenza, anzi. Qui si parla di fare la differenza e di dare garanzie: la capacità di personalizzare un modo di dire o un gesto non verbale, in base a chi ci rivolgiamo, fa trasparire la piena comprensione e consapevolezza delle differenze culturali e linguistiche che ci separano, almeno geograficamente.

La comunicazione nel web marketing multilingue

La comunicazione è la base per una buona strategia di marketing anche nel campo del business. Le aziende studiano ogni giorno il modo per riuscire a comunicare con i loro clienti e interlocutori, così da fidelizzarli e da farli sentire parte della community. Si spazia dalla comunicazione verbale a quella non verbale, dalla modalità online a quella offline. Va riposta massima attenzione ad ogni singolo dettaglio della comunicazione nella strategia di marketing da adottare.

Un’azienda che vuole espandersi all’estero deve tenere conto della rilevante fetta di concorrenza favorita per la padronanza della lingua madre. Con la giusta preparazione di un marketing multilingue, si possono stravolgere le regole del gioco e inserirsi nel contesto internazionale, coinvolgendo il target di destinazione nella sua lingua natia.

Per accorciare le distanze, entra in campo il web marketing multilingue: potendo usufruire dello strumento digitale e tecnologico, adattare i contenuti di marketing online al paese di destinazione è più che vantaggioso. Fare ricorso alle agenzie di interpretariato online significa giocare d’astuzia: gli interpreti e gli esperti di copywriting multilingue sapranno apportare valore alla tua attività di marketing online.

Localizzare una traduzione

Anche se l’effetto di “inglesizzazione” si è imperversato a livello globale, tradurre la pagina del tuo sito solo in inglese, non sempre è sufficiente: in Cina ad esempio, molte persone non essendo ancora del tutto familiari con la lingua anglosassone, potrebbero sentirsi a disagio nell’approccio digitale con una lingua che non masticano. Al contrario, con l’apporto di una traduzione localizzata di web marketing multilingue, i potenziali clienti cinesi verrebbero sollecitati all’acquisto dei nuovi prodotti dalla forte potenza attrattiva, trovando contenuti marketing redatti nella loro lingua.

Di conseguenza, ogni paese o ogni target clienti è un caso e una realtà a sé, che ha bisogno di un’analisi profonda e meticolosa.

Una traduzione professionale eseguita da esperti di web marketing multilingue è garanzia di conformità allo stile linguistico dei tuoi potenziali clienti. Coordinando una comunicazione mirata ad ogni singolo paese di tuo interesse nella lingua di riferimento, potrai affermare la tua visibilità online, anche senza possedere caratteristiche di fisicità. Proporre prodotti a un mercato diverso dal tuo deve rispettare in tutto e per tutto i bisogni e le necessità del paese di destinazione.

Lo specialista di e-mail marketing Jordie van Rijn si riferisce all’arte di fare marketing multilingue come se fosse un’arte culinaria.

“Deve essere chiaro che ogni regione ha i propri gusti, preferenze e metodi di lavoro. Alcuni piatti nazionali sono speziati o dolci, altri hanno un gusto leggero. Conoscere il pubblico internazionale è molto importante, se si vuole che le proprie email abbiano un obiettivo definito.”

Noi di LingoYou proponiamo servizi di traduzione e interpretariato che possano mettere in risalto la tua attività su piano internazionale, conformando i tuoi contenuti web nella misura delle peculiarità del paese e della lingua di destinazione.   

Ufficio Stampa LingoYou

Contact Form
close slider