Cos’è la certificazione ISO 17100?
Si tratta di una certificazione standard internazionale di qualità relativo ai servizi di traduzione. Per ottenerla, un TSP (Translation Service Provider, fornitore di servizi di traduzione) deve dimostrare di rispettare precisi requisiti in tutti gli aspetti del processo di traduzione, oltre che nelle fasi che lo precedono e lo seguono.
La certificazione definisce anche quali sono le competenze che devono essere possedute dalle figure coinvolte in quel processo, e i criteri di valutazione delle capacità di responsabili di progetto, linguisti, correttori e revisori.
Nello specifico, la norma regola:
- le qualifiche e l’esperienza che tutto il personale che si occupa della traduzione di un testo deve possedere, e le modalità di certificazione del costante aggiornamento professionale che gli è richiesto;
- la gestione dei rapporti con i clienti, dal preventivo alla definizione del progetto fino alla presa in carico dell’ordine, con particolare attenzione rivolta al trattamento e alla protezione delle informazioni personali;
- le fasi di produzione, con sezioni relative alla gestione dei progetti, alle traduzioni di documenti, alle attività di revisione, correzione e verifica;
- l’interazione con il cliente al termine del progetto, compreso il trattamento di reclami e richieste di modifica, e la valutazione della sua soddisfazione per il lavoro fornito.
Cosa significa per te e la tua traduzione?
Nel concreto, quindi, rivolgesi a un’agenzia di traduzione certificata garantisce numerosi vantaggi rispetto alle alternative.
La norma prevede, ad esempio, che a ogni progetto venga assegnato un project manager, che si occupi di supervisionarne tutte le fasi e che, grazie all’attenzione rivolta alla pre-produzione, abbia un quadro chiaro di ogni specifica esigenza del cliente. Che a sua volta può richiedere che ai suoi documenti non lavori una sola persona, ma un’equipe di specialisti qualificati che, oltre al traduttore, comprenda anche un revisore (un editor bilingue col compito di individuare errori o imprecisioni di traduzione) e un correttore di bozze (per assicurare la correttezza del testo nella lingua di destinazione).
Un aspetto da non trascurare è che la conformità allo standard ISO 17100 richiede che, in ogni fase del lavoro, tutti i fornitori di servizi utilizzino le stesse procedure e terminologie, in modo da agevolare le comunicazioni e il confronto tra TSP differenti impegnati nello stesso progetto. E dopo la consegna di una traduzione le agenzie certificate sono tenute a tenersi in contatto coi committenti, per rispondere prontamente a eventuali richieste di modifiche e per ricevere riscontri e feedback, in un costante impegno a migliorare la qualità dei servizi offerti.
LingoYou e la certificazione ISO
LingoYou è un’agenzia di traduzione con certificazione ISO 17100, e grazie alla sua una vasta gamma di servizi vanta migliaia di clienti soddisfatti in tutto il mondo.
Collaboratori esperti e professionali, accuratamente selezionati, sono a disposizione 24/7 per offrire attività di traduzione che rispettano i più elevati standard di qualità del settore.
LingoYou MarketingTeam