Un insegnante italiano di inglese, che abbia studiato in Italia e vissuto nel Regno Unito o negli USA per 10 anni, oppure un insegnante italiano che abbia studiato e conseguito il titolo all’estero, sono paragonabili, per qualità dell’insegnamento, ai...
Lo studio delle lingue straniere per i lavoratori rappresenta sia una possibilità di crescita interiore, sia l’ampliamento delle proprie competenze che, in un mondo sempre più globalizzato, non possono prescindere dalla conoscenza delle lingue straniere per la...
L’italiano è la lingua ufficiale non solo dell’Italia, ma anche di altri Paesi come la Città del Vaticano, San Marino, il Canton Ticino svizzero, e alcune zone della Slovenia e della Croazia. Ma quali sono le differenze tra l’italiano parlato in...
L’Italia è un paese in cui il settore turistico ha un enorme valore. Persone da tutto il mondo visitano il Bel Paese durante quasi tutto l’anno, ma soprattutto nel lungo periodo estivo. Se l’inglese è la lingua predominante che permette, bene o male,...
L’apprendimento di una lingua straniera può essere un’esperienza entusiasmante, ma anche frustrante. Spesso ci si chiede se ci siano alcune lingue che siano più semplici da imparare per gli italiani rispetto ad altre. È una diatriba con opposti...
L’Italia e la Francia hanno da sempre relazioni economiche molto strette, un po’ per via della vicinanza geografica, un po’ per quella culturale. Nel 2021, gli scambi commerciali tra i due paesi sono stati di circa 92 miliardi di euro, con un saldo positivo per...