Traduzione dall’italiano all’inglese di un testo
Prima di eseguire traduzioni dall’italiano all’inglese di qualsiasi testo, è importante che, indipendentemente dalla lunghezza, lo si legga per intero. Questo ti aiuterà a familiarizzare con l’argomento e lo stile di chi scrive. In questa fase è importante che tu prenda nota delle idee che ti vengono in mente, delle cose che non capisci e dello stile dell’autore. Per fare una buona traduzione, non è importante solo ciò che stai cercando di dire, ma anche come stai cercando di dirlo. Le sfumature sono importanti, soprattutto con l’inglese.
Tieni presente che alcune delle traduzioni più bizzarre ed esilaranti dall’italiano all’inglese provengono da traduttori automatici e questo perché traducono letteralmente, parola per parola.
Ebbene, per evitare questo tipo di sciocchezze, a volte bisogna cercare un idioma, un modo autentico di trasferire il significato di ciò che si vuole dire, anche se in inglese non ha nulla a che vedere con l’originale. Questo è facile da vedere nei modi di dire.
Ricorda anche di essere fedele allo stile originale del testo. Può sembrare scontato, ma non lo è: lo stile è un altro dei modi dell’autore di creare significato. In fase di lettura è importante annotare se l’autore usa colloquialismi, frasi fatte, o frasi ampollose… e anche se usa uno stile formale, chiaro, elegante. In generale, si tratta di catturare il loro modo di scrivere e trasferirlo, per quanto possibile, nella nostra traduzione. Trova l’equilibrio tra uno stile fedele e naturalezza della lingua di destinazione.
Localizzazione dei testi
In poche parole, la traduzione implica la conversione delle parole di un testo da una lingua all’altra, mantenendone l’intento e i concetti. La localizzazione, invece, comporta un adattamento ancora maggiore per aderire agli elementi culturali del target di riferimento. Il contenuto localizzato sembra più familiare e vicino.
La localizzazione nella traduzione richiede il massimo adattamento del contenuto tradotto in modo che i prodotti possano raggiungere tutte le parti del mondo. In questo senso, il prodotto o servizio viene adattato in modo tale da sembrare sviluppato in un determinato mercato.
Con contenuti completamente localizzati, i marchi possono garantire che le loro esperienze risuonino con gli utenti, anche se parlano una lingua completamente diversa.
La cultura è molto importante nel trasmettere il significato. Devi sempre tenere in considerazione il pubblico a cui è diretta la tua traduzione. Tieni presente che il modo in cui le informazioni sono organizzate in una cultura non è sempre comprensibile in un’altra. Per questo, se non è possibile far capire il testo rispettando i punti precedenti, bisognerà decidere se far prevalere maggiormente il rispetto dell’originale o la naturalezza. Questa è una decisione complicata e dipende da cosa stiamo traducendo. Se si tratta di un documento interno all’azienda, il fatto che sia comprensibile può prevalere di più, ma se il documento viene pubblicato, potresti preferire il rispetto dell’autore. In questi casi è utile mettere una nota a piè di pagina e spiegare la decisione.
LingoYou: l’agenzia di traduzione professionale per testi localizzati
LingoYou è l’agenzia di traduzione che lavora utilizzando un metodo completo e accurato per restituire testi di grande qualità, perfettamente localizzati. L’agenzia si appoggia a una rete di traduttori con esperienza superiore almeno ai 5 anni e competenze verificate.
Marketing Team LingoYou
Chiamaci
+39 0282957101
Mandaci una mail